Tesi di laurea in Psicologia, il più grande archivio online d’Italia organizzato in categorie tematiche in base all’argomento trattato.
Per visionare le tesi presenti nell’archivio, devi essere abbonato a Liberamente.
Leggi di più >
Inviaci la tua tesi di laurea e/o di specializzazione, verrà valutata e una volta pubblicata otterrai 1 anno gratuito di abbonamento a Liberamente Premium.
Al momento sono presenti 384 tesi.
Aree Tematiche
Ultime tesi inviate
PREMIUM
Inviata da marina visvi il 4 Luglio 2022
Scopo di questa tesi è quello di indagare la rete complessa di influenze e connessioni che legano tra loro psicologia analitica e psicoanalisi all’interno della pratica clinica.
Visualizzazioni 3 Commenti 0
Inviata da Federica920 il 8 Marzo 2022
La presente trattazione ha come tema centrale l’influenza dei valori personali sulla prestazione scolastica, evidenziando anche l’importanza dell’impegno e della motivazione, inoltre, è presentato uno studio empirico che mira a identificare il tipo di relazione che esistente tra le variabili citate.
In questa dissertazione, ci si è soffermati sul modello descritto da Schwartz e colleghi (2012) ma non per questo sono stati tralasciati i modelli antecedenti. Si è tenuto conto dell’evoluzione stessa del concetto e degli studi inerenti l’argomento.
Visualizzazioni 21 Commenti 0
PREMIUM
Inviata da Emafazio il 3 Febbraio 2022
Tesi di laurea sul Cyberstalking, Facoltà di Medicina e Psicologia per il Corso di laurea in Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense.
Relatore, Prof.ssa Anna Maria Giannini. Correlatore, Prof. Paolo Roma. A.A. 2020/2021
Visualizzazioni 23 Commenti 0
PREMIUM
Inviata da andrix il 17 Dicembre 2021
L’intento di questa tesi è quello di inquadrare gli effetti delle tecniche meditative nell’ottica della Psicologia Positiva, nello specifico riferimento alla Teoria di Flusso, avvalendosi di alcuni studi scientifici di laboratorio su meditatori e anche per mezzo di articoli accademici sulla psicologia indiana con particolare attenzione alla filosofia dello Yoga.
Il percorso intrapreso in questa tesi vuole sottolineare i punti di contatto di due ambiti così apparentemente distanti quali sono gli studi psicologici sperimentali effettuati nei laboratori e alcuni approcci di stampo prettamente spirituale come quello delle discipline meditative, verificando in conclusione la connessione tra questi opposti nella confluenza di un unico intento che è quello del benessere dell’individuo.
Visualizzazioni 32 Commenti 0
PREMIUM
Inviata da Giuliana.Nasonte il 10 Marzo 2021
La presente tesi espone la tecnica dell’Analisi Fattoriale per analizzare e descrivere con taglio e rigore matematico e statistico i tratti latenti della vita dell’uomo, ossia costrutti astratti, non direttamente osservabili. Attraverso l’Analisi Fattoriale si persegue l’obiettivo di individuare i costrutti psicologici/fattori/dimensioni latenti non osservabili, ma che tuttavia agiscono e giustificano le risposte date dai soggetti ad una serie di item e di ricondurli a specifici Fattori, composti da variabili correlate.
Visualizzazioni 45 Commenti 0
Carica altro