Prof. Francesco Mancini
DM del 6 dicembre 2016 (G.U. del 22-12-2016, n° 298 Serie Generale)
Cognitivo Comportamentale
06/44360720
Viale Castro Pretorio, 116 - 00185 Roma
SICC Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico organizza il Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono essere ammessi ai Corsi i laureati in Medicina o in Psicologia non ancora in possesso della abilitazione all’esercizio della professione, purché conseguano il titolo entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio dei corsi stessi e provvedano a richiedere l’iscrizione all’albo nei trenta giorni successivi alla data di abilitazione.
ISCRIZIONI E COLLOQUIO DI AMMISSIONE
L’iscrizione ai corsi è subordinata al colloquio di selezione che accerterà:
L’attribuzione del punteggio finale dipenderà, oltre che dai risultati del colloquio, anche dalla valutazione dei titoli accademici del candidato.
In sede di colloquio, è necessario consegnare:
E’ possibile prenotare il colloquio di selezione contattando la segreteria della Scuola telefonando al 392/3579867 o inviando una mail a: scuola.sicc@gmail.com
I corsi avranno inizio nel mese di gennaio del corrispondente anno.
CERTIFICAZIONI
La Scuola rilascia a tutti i suoi iscritti, la certificazione Internazionale della E.A.B.C.T (European Association for Behaviour and Cognitive Therapy) di Terapeuta cognitivo comportamentale.
Esenzione ECM
Gli allievi che sono iscritti al Corso di Specializzazione in Psicoterapia, come per tutti i corsi di formazione post-base, sono esentati dall’obbligo di aggiornamento previsto dal Ministero della Sanità con il Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM), in quanto il Corso stesso costituisce attività di aggiornamento (D.L. del 30-12-1992 n°502, integrato con D.L. del 19-06-1999 n°229).