PRESENTAZIONE
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale “Istituto Santa Chiara” nasce dal desiderio di dar voce alle esperienze acquisite nel corso degli anni dai professionisti dell’Istituto Santa Chiara di Lecce e come momento integrativo tra realtà cliniche e terapeutiche.
E’ nota nelle discipline scientifiche la distanza tra ricerca e pratica, tanto che diviene importante per la psicoterapia dimostrare scientificamente la sua efficacia.
Da qui la proposta di un corso frutto di una progettualità condivisa che investa i partecipanti come protagonisti responsabili della loro formazione e che, muovendo da modelli teorici di riferimento ampiamente accreditati, permetta un confronto con modelli e protocolli di trattamento terapeutico, scientificamente accettati e validati, secondo un approccio evidence-based in psicoterapia
Il programma formativo della Scuola è stato strutturato seguendo le indicazioni dei più recenti workshop, nazionali ed internazionali, dedicati alla didattica nelle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.
DOCENTI
Dott. Vincenzo Ciccarese (Direttore): Neuropsicologo/Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, perfezionato in Psicopatologia dell’Apprendimento presso l’Università degli Studi di Padova; Direttore Scientifico dell’Istituto Santa Chiara; Dirigente Psicologo dell’Asl di Lecce; Socio Fondatore del Centro Regionale AIDAI – Puglia (Associazione Italiana Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività); Componente del Consiglio Direttivo Uildm-Lecce.
Dott. Rosa Fanelli (Vicedirettore): Neuropsicologa/Psicoterapeuta, Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’Istituto Santa Chiara; Socio Fondatore del Centro Regionale AIDAI – Puglia (Associazione Italiana Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività).
Prof. Oronzo Greco: Psichiatra, Professore Ordinario presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Salento, Direttore del Master in Criminologia clinica e psicopatologia forense presso la stessa università.
Prof. Giuseppe Sartori: Professore Ordinario presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova, Direttore del Master in Psicopatologia e neuropsicologia forense e della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia presso la stessa università.
Prof. Carlo Arrigo Umiltà: Professore Ordinario presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova.
Prof. Pierluigi Zoccolotti: Professore Ordinario presso la Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Dott. Diego De Matteis, Medico Specialista in Neuropsichiatria Infantile
Dott. Antonio Leo: Medico, Policlinico di Bari
Dott.ssa Annarita Mannarini: Psicologa/Psicoterapeuta, con specializzazione quadriennale in psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e in Psicoterapia Psicodinamica.
Dott. Florenza Prete: Psicologa/Psicoterapeuta
Dott.ssa Maria Rosaria Tamborrino: Neuropsicologa/Psicoterapeuta presso il Servizio di Neuropsicologia Clinica dell’Istituto Santa Chiara.
Dott.ssa Francesca Torretti: Pedagogista Clinico, Specializzato in Disturbi dell’Apprendimento Scolastico e responsabile del Servizio di Pedagogia Clinica dell’Istituto Santa Chiara