• 250680 iscritti di cui 22 online

    Voglie irresistibili, dominarle è un problema

    Una voglia irresistibile, che sia di cioccolato, di pizza o di patatine, è per alcuni quasi un bisogno fisico, ma da dove arriva? E come fare a resisterle? In origine si pensava che fosse una risposta ad una reale carenza di un dato alimento, ma visto che molti hanno voglie di alimenti salati e pochi hanno carenze di sale, l’ipotesi è stata scartata.

    Un recente studio di brain imaging realizzato da alcuni ricercatori dalla University of Pennsylvania School of Medicine ha mostrato che in questo meccanismo sono coinvolte tre aree cerebrali: l’insula, il nucleo caudato e l’ippocampo. Secondo i ricercatori alla base di queste "voglie" ci sarebbe un istinto di prendersi cura di sé e di nutrirsi. Questo spiegherebbe anche perché le voglie si concentrano su alimenti ricchi di calorie e grassi. Un’altra popolare teoria è che si tratti invece di una questione ormonale.

    Mentre si attende una spiegazione definitiva, un consiglio pratico per non farsi travolgere da queste voglie, dannosissime per la linea, arriva dal Journal of Psychology: mettete fuori dalla portata di naso e occhi il vostro oggetto del desiderio. Non tenetelo in casa, ad esempio, o cambiate strada se incontrate un posto in cui è in vendita. Senza esagerare però: ogni tanto e con moderazione si può anche cedere a queste tentazioni… senza sensi di colpa.

    Fonte: Van Dusen A. Decoding your cravings. Forbes 11 Luglio 2007.
    http://it.health.yahoo.net

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente