• 250680 iscritti di cui 11 online

    Soldi in cambio di impegno sui banchi di scuola

    Il "Dio" denaro? Sembra poter tutto, o quasi. Di sicuro ha incrementato la voglia di studiare di un gruppo di studenti americani. I ragazzi di una scuola del Bronx sono diventati bravissimi in matematica: il 94% di loro ha passato l'esame finale, ben il 40% in più rispetto allo scorso anno.

    L'iniziativa è stata promossa dalle Università di Harvard e Cambridge e ha coinvolto 59 scuole superiori in altrettante zone povere dell'America. A ottomila studenti è stato dato un totale di 1,25 milioni di dollari. Il programma è nato per motivare i ragazzi più poveri per poter dar loro un'istruzione e un futuro migliore.

    Lo studio ha mostrato che un terzo dei partecipanti ha incrementato notevolmente il proprio rendimento scolastico.

    Anche se il Ministero dell'Istruzione americano ha detto che «è ancora troppo presto per fare un'analisi completa dei dati raccolti durante questo anno scolastico», gli psicologi ritengono che alla base dei miglioramenti ci sia un duplice fattore indotto dal denaro: la motivazione e lo spirito di competizione.

    Fonte: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=61350&sez=LEALTRE

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente