• 250563 iscritti di cui 40 online

    Sogno/Realtà: a lezione da James Hillman

    Sogno/Realta' e' il titolo della lectio magistralis che lo psicologo americano James Hillman terra' domani alle 18,30 nel cortile di Palazzo Carignano in via Accademia delle Scienze, a Torino. L'appuntamento, ospitato nel programma di ''Torino Spiritualita''', fa parte delle iniziative relative a ''Torino capitale mondiale del libro.

    James Hillman e' nato nel 1926 ad Atlantic City e si e' laureato al Trinity College di Dublino. Ha iniziato la sua attivita' come terapeuta d'ispirazione junghiana, e a Zurigo e' stato fino al 1969 direttore di studi del C. G. Jung Institut.

    Ha vissuto in Europa piu' di trent'anni prima di tornare negli Stati Uniti nel 1978, elaborando la sua ''Psicologia degli archetipi'', cioe' di quelle forme primarie delle esperienze che l'umanita' ha vissuto nello sviluppo della sua coscienza, poi sedimentate nell'inconscio collettivo dei popoli, che si manifestano come simboli.

    Secondo Hillman lo scenario dell'intervento psicologico non puo' essere quello del terapeuta di fronte al paziente. Occorre che la psicologia diventi una terapia delle idee, e non solo di singole persone.

    Nel recente Un terribile amore per la guerra (Adelphi, 2005) Hillman sostiene che l' ''intensita' estetica'', cioe' la passione per la musica e per le arti, puo' allontanare l'attrazione per la guerra: ''Se nel mondo la cultura estetica fosse maggiormente diffusa, non ci sarebbe bisogno di psicologia''.

    Tra gli altri suoi libri in traduzione italiana Il mito dell'analisi, Il codice dell'anima, Puer æternus, La forza del carattere, Il sogno e il mondo infero, tutti presso Adelphi, la conversazione con Silvia Ronchey L'anima del mondo (Rizzoli, 2000).

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente