• 250537 iscritti di cui 14 online

    Separarsi online

    Divorziare felicemente, per quanto è possibile, spendendo il minimo indispensabile, scegliendo la formula più congeniale alla propria coppia ormai scoppiata, e nella consapevolezza totale di quel che comporta: questo offre internet, proponendo online informazioni, curiosità e collegamenti tra coniugi che si accingono a diventare ex, avvocati, psicologi e consulenti. Le Monde prospetta un censimento dei molti siti francesi che offrono risposte alle fatidiche domande: «Divorzio o non divorzio?», «E se divorzio, cosa mi aspetta?».

    PER SEMPRE, SALVO INCOMPRENSIONI – Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica e degli studi economici (Insee) un matrimonio su due si rompe, la documentazione richiesta dai tribunali è sempre più snella, il divorzio è sempre meno oneroso e le tecnologie possono essere un valido ausilio per tagliare i tempi e i prezzi. I motivi delle separazioni sono banali quanto ricorrenti: manca la volontà di capirsi, oppure aumenta la consapevolezza che ci si può amare ma le storie (anche quelle belle) finiscono. Oppure le donne, ormai emancipate, rinunciano sempre più spesso al tradizionale ruolo di collante delle famiglie a tutti i costi. Oppure manca semplicemente una cultura della famiglia o, ancora, è troppo facile divorziare e lo si fa con leggerezza. Vero tutto e il contrario di tutto, ma intanto i divorzi dilaganti alimentano un vero e proprio business (salvo poi risposarsi con lo stesso ex, ultima moda hollywoodiana).

    DIVORZIATI CONSAPEVOLI – È bene dunque mettere fine al “per sempre” conoscendo approfonditamente il diritto di famiglia, la giurisprudenza e le esperienze altrui e cercando un dialogo con le ormai innumerevoli professioni coinvolte nell’ingranaggio. Consulenti, psicologi, avvocati: tutti online per parlare e trovare le soluzioni più idonee, ammesso e non concesso che lo si voglia fino in fondo. Quali sono i tempi di un divorzio consensuale? E quelli del divorzio giudiziale? Quanto costa? E i bambini? Qual è la formula, tra le tante offerte, più conveniente per i piccini?

    I SITI -Elledivorce.com(http://www.elledivorce.com/), Avocat.net (http://www.avocat.net/) e Divorce.fr (http://www.divorce.fr/) sono solo alcuni dei siti a disposizione degli aspiranti ex coniugi. Si possono trovare tariffe a forfait per pacchetti tutto-compreso e preziosi consigli, oltre a un aggiornamento tempestivo dei mutamenti giurisprudenziali e delle proposte in discussione. E poi le risposte a molte domande curiose, come per esempio: “Come divorzia il presidente della Repubblica?”. Infine, con un approccio pragmatico al limite del cinismo, consigli per il look da sfoggiare in tribunale e per le vacanze cucite ad arte per famiglie single. E tra i tanti link brilla quello di un’iniziativa davvero bizzarra: la festa del divorzio. Tutti insieme per brindare al matrimonio sfasciato, perché un altro modo di divorziare è possibile.

    Fonte: http://www.corriere.it

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente