Ai nastri di partenza, al centro cinema San Biagio, la quinta edizione della rassegna Cinemanimamente, che quest’anno è dedicata al tema “Io e l’altro”, intesi come la figura e lo sfondo.
La rassegna, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cesena e dall’associazione Aquilone di Iqbal, insieme al Dipartimento di Salute Mentale SER.T dell’Ausl di Cesena, alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna, all’associazione universitaria Analysis, mette in calendario sei serate, con la presentazione di un film e il successivo incontro con il regista e con operatori del settore.
Il primo appuntamento è con il regista Daniele Luchetti, che presenterà il suo film “Mio fratello è figlio unico” (2007) interpretato da Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Luca Zingaretti.
Interverrà il professor De Plato, docente di Psichiatria alla facoltà di Psicologia di Cesena. La proiezione avrà inizio alle ore 21. L’ingresso è di 3 euro.
Articolo tratto da: http://www.romagnaoggi.it/