Un'alleanza per proteggere i bambini. L'hanno stretta Istituzioni, Scuola e Psicologi . Un patto per evitare ai bambini di entrare nel tunnel dei disturbi dell'apprendimento che, spesso, sfociano nel grave problema della dislessia.
Tutti d'accordo che le iniziative devono partire da una stretta colleganza fra Scuola e Famiglia con il sostegno concreto delle Istituzioni sul Territorio. Tutti d'accordo che la chiave per evitare problemi ai bambini all'ingresso alle elementari va trovato nella materna. Ma anche tutti d'accordo che lo psicologo deve essere presente nella Scuola accanto alle insegnanti.
Questa e' la conclusione di due giorni di lavoro al Convegno promosso dall'Istituto di Ortofonologia di Roma diretto da Federico Bianchi di Castelbianco. ''Attuando fin dalla scuola materna processi di esperienza adatti ai bambini e senza anticipare modelli non adatti all'eta'- dice Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta dell'eta' evolutiva- e' possibile prevenire nel 90 per cento la dislessia. Oggi sappiamo che ogni cento bambini, 30 hanno un disturbo dell'apprendimento e di questi, 10, soffrono di dislessia. Nelle scuole materne dove vengono attuati intelligenti progetti terapeutici nessun bambino approda alla dislessia''.
L'alleanza e' stata ribadita al Convegno dell'Istituto di Ortofonologia dall'assessore regionale alla Sanita', Augusto Battaglia, che ha annunciato l'insediamento di due gruppi di lavoro per la riabilitazione uno dei quali con lo specifico obiettivo dell'area materno-infantile e dell'eta' evolutiva. La diagnosi precoce della disabilita' dovrebbe avvenire fin dalla scuola materna, ha detto Italo Fiorin intervenendo al Convegno.
Fiorin che coordina un Comitato tecnico-scientifico dell'Osservatorio per l'handicap appena insidiatosi al Ministero della Pubblica Istruzione ha dato notizia di un progetto, gia' finanziato, per la formazione diffusa degli insegnanti e cioe' non solo quelli di sostegno. Successivamente si interverra' su tutto il resto del personale della Scuola. Obiettivo del progetto, e' anche una grande collaborazione con gli Enti locali.
Fonte: http://it.news.yahoo.com