• 250537 iscritti di cui 16 online

    Padri sempre piu’ ”mammi”, sono bravi anche in cucina

    In cucina? A detta dei bambini i papa’ stravincono sulle mamme . E’ quanto rivela uno studio condotto da "Donne e qualita’ della vita", associazione di psicologi, su un campione di 800 bambini e ragazzi tra gli 8 e i 16 anni, chiamati a giudicare l’abilita’ dei genitori in cucina e non solo. Il risultato e’ che i padri sono diventati "abilissimi in faccende domestiche e filiali prima appannaggio esclusivo delle donne", tanto da meritare a ragione il titolo di "mammi". Un nuovo ruolo maschile in casa confermato, tra l’altro, dalla prima indagine dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia: il 19% dei papa’ usufruisce del congedo parentale, decidendo di assentarsi dal lavoro per la cura dei figli. Dalla ricerca emerge l’identikit del padre moderno: giovani, tra i 30 e i 45 anni, particolarmente estrosi ai fornelli: il 68% dei bambini promuove il papa’, solo il 32% preferisce la mamma.

    Secondo il 39% del campione, il papa’ prepara piatti piu’ appetitosi accontentando richieste di ogni genere, mentre il 29% dichiara di divertirsi ad aiutarlo tra i fornelli. A detta del 23% degli intervistati, i padri li coinvolgono nella scelta del menu’, creando un vero e proprio "effetto ristorante". E i papa’ italiani si cimentano in cucina con una certa regolarita’: la stragrande maggioranza (45%), infatti, si alterna la sera con la moglie, mentre il 34% si dedica alla cucina nei week-end e la domenica. I piatti piu’ riusciti dai papa’ sono, secondo il 38% del campione, cotolette e patatine fritte, seguiti da paste al forno e pasticci di lasagne (27%), pizze fatte in casa (14%), frittate (11%) e budini (7%). "Trent’anni fa i padri non si cimentavano con le faccende domestiche – spiega la psicologa Serenella Salomoni – mentre adesso e’ cambiata la realta’.

    Oggi cucinano, portano i bambini al parco, sanno interpretare meglio il ruolo di ‘mammi’, perché per natura non sono ossessivi come le donne e sperimentano di piu’". E infatti, a detta dei figli, i papa’ non eccellono solo in cucina. Il 28% dichiara di preferirli alla mamma per sveglia e colazione, ma anche per vedere i dvd o andare al cinema (25%) per i compiti scolastici (18%). Altri riti da fare rigorosamente in compagnia del padre sono la passeggiata della domenica (16%), o guardare insieme le partite di calcio (10%). E le mamme? Non proprio scalzate via, mantengono i loro presidi. I bimbi, infatti, preferiscono ancora rivolgersi a loro quando si tratta di fare il bagno (27%) o di essere coccolati (23%). Inoltre, vengono dichiarate insuperabili per lo shopping (19%), come confidenti per questioni di cuore ( 15%) e "accompagnatrici" ideali per i loro innumerevoli impegni (12%).(ANSA)

    Fonte: http://it.news.yahoo.com

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente