Ascoltare la musica per due o tre ore al giorno nel periodo successivo ad un ictus facilita il recupero della memoria verbale, stimola la capacità di concentrarsi e migliora l'umore. Lo ha dimostrato uno studio condotto presso la University of Helsinki e pubblicato sull'ultimo numero della rivista Brain.
"La nostra ipotesi di ricerca era quella di verificare gli effetti sui pazienti colpiti da ictus di stimoli cerebrali forniti sin dai momenti immediatamente successivi all'evento. Alcune ricerche precedenti, infatti, avevano dimostrato che i danni subiti dal cervello potrebbero essere arginati se gli stimoli a cui il cervello è sottoposto rimangono quelli che si hanno nella vita normale", ha dichiarato Sarkamo, giovane autore dello studio.
I ricercatori finlandesi hanno così scelto di stimolare i pazienti facendo loro ascoltare la musica che amavano e degli audiolibri. Già a tre mesi dall'ictus i pazienti che erano stati inseriti nel gruppo di studio mostravano una ripresa cognitiva, a parità di gravità dell'evento ischemico, molto maggiore rispetto a coloro che non erano stati sottoposti a questa sorta di audioterapia.
Fonte: Särkämö T et al. Music listening enhances cognitive recovery and mood after middle cerebral artery stroke. Brain 2008; 131:866-76.
http://it.health.yahoo.net/