Una madre stressata in gravidanza può trasmettere al feto, via cordone ombelicale, un eccesso di immunoglobuline che aumentano nel nascituro il rischio di diventare asmatico o allergico. Lo ha dimostrato una ricerca condotta da un gruppo della Harvard Medical School e presentata in occasione della International Conference dell'American Thoracic Society in corso a Toronto, in Canada.
I ricercatori hanno condotto lo studio su un gruppo di circa 400 bambini in cui è stata misurata la concentrazione di IgE nel cordone ombelicale al momento della nascita. I bambini sono stati sottoposti poi a controlli ad un anno, a due e a quattro. I ricercatori sostengono di aver riscontrato una concentrazione di IgE più alta nel cordone ombelicale delle madri che avevano vissuto la gravidanza in grande condizione di ansia e stress. In particolare, in questi bambini nel corso degli anni è stato riscontrato un rischio doppio rispetto agli altri di sviluppare asma e allergie.
"Sono sempre di più le ricerche scientifiche che sottolineano quanto la salute dei figli passi attraverso quella della madre. Persino i disturbi come l'ansia e le allergie, che di solito insorgono a causa dell'esposizione del bambino ad agenti esterni, possono cominciare nel ventre materno", ha dichiarato Rosalind Wright, una delle autrici dello studio.
"Questi dati ci impongono di pensare alla salute della donna come ad una priorità per tutta la società; in questo senso, si dovrebbe programmare un welfare che aiuti e faciliti le donne nella gestione degli impegni: lavoro, figli e famiglia spesso non vanno di pari passo con la possibilità di stare attente alla propria salute", ha concluso la Wright.
Fonte: http://it.health.yahoo.net