• 250673 iscritti di cui 20 online

    LIB rus … il libro diventa virus

    Il 31 Maggio 2007, alle ore 17,00, presso la libreria GUIDA MERLIANI, in via Merliani 118/120, Napoli Tel. 081/5560170, giornata di raccolta libri per donarli ai degenti al fine di rendere meno stressante il ricovero ospedaliero.

    Presentazione del Concorso letterario " Racconti brevi alla sponda del letto" , concorso letterario dedicato ai pazienti ed agli operatori dell'ospedale. 

    Non dimenticare di portare un libro da donare!

    Intervista al Dott. Alberto Vito, responsabile U.O. Psicologia ospedaliera A.O. Cotugno (Na)

    Ci può indicare le linee guida di questa operazione rivolta ai ricoverati del suo ospedale?

    Il "Bookcrossing in corsia" rappresenta un progetto di psicologia ospedaliera la cui finalità è, mediante il dono di libri ai pazienti, di ridurre lo stress ed il disagio connesso al ricovero ospedaliero e, soprattutto, di ridurre la distanza tra l’ammalato e la sua quotidianità di cui la malattia l’ha privato.
    Tale iniziativa consiste nell’allestire biblioteche in luoghi dell’ospedale accessibili a tutti e nell’effettuare periodici giri nei reparti per promuovere “al letto del paziente” la lettura di libri di vario genere. Il progetto originario prevede anche l’installazione di postazioni per consentire ai pazienti l’accesso ad internet.

    Mi può segnalare le peculiarità di questo progetto?

    ll progetto “Bookcrossing” è presentato, sia ai pazienti ricoverati sia  agli operatori sanitari coinvolti, sotto forma di gioco, un gioco in cui tutti hanno la possibilità di essere parte attiva ed integrante in quanto tutti sono “partecipanti” e hanno la possibilità di rendersi utili donando i propri libri e coinvolgendo i “compagni” di letto/corsia nella lettura e nello scambio.
    Inoltre, questo “gioco” offre agli operatori dell’ospedale una straordinaria possibilità di incontro con i pazienti, veicolata dal piacere della lettura e non dalla malattia.
    La Biblioteca del Cotugno fa parte del Circuito Bibliotecario Informatizzato della Provincia di Napoli.
    Da tale sito è possibile consultare l’elenco dei libri disponibili e, chi lo desidera, può venire in Ospedale e ricevere in dono il libro.

    Esiste una sinergia tra ente pubblico e associazioni private?

    Il progetto Bookcrossing in corsia è stato ideato dall’ Associazione Compagni di Viaggio onlus, associazione che da tempo promuove iniziative di umanizzazione all’interno degli ospedali.
    L’Azienda Ospedaliera Cotugno è stato una delle prime strutture campane ad accogliere e sostenere tale idea innovativa ed a concretizzarla in un progetto articolato e complesso, grazie alla sinergia tra psicologi, volontari e tirocinanti e le diverse figure che “abitano” l’ospedale.
    Il progetto rappresenta, quindi, anche l’unione di intenti condivisi tra pubblico e privato. Sono state attivate diverse biblioteche in diverse realtà ospedaliere della nostra regione ed il progetto si sta allargando anche in altre regioni.

    A cura di Maurizio Vitiello, tratto da: www.positanonews.it

     

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente