• 250558 iscritti di cui 24 online

    L’autismo ai tempi di Second Life e YouTube

    Un canale internet implementato dall’emittente televisiva CNN nel quale inserire video riguardanti i propri figli autistici e un luogo su Second Life nel quale gli utenti autistici possono trovare rifugio e servizi pensati proprio per loro. Sono le ultime novità presenti su Internet sull’importante tema dell’autismo.
     
    Dave Sparrow soffre di sindrome di Asperger, un disordine pervasivo dello sviluppo imparentato con l'autismo. Recentemente ha creato sulla piattaforma virtuale Second Life un luogo dove le persone che soffrono di autismo e I loro familiari possono rilassarsi, giocare e informarsi. “uno dei problemi principali di un autistico è la capacità di comunicare con le altre persone ogni giorno”, spiega Sparrow. “Utilizzando chat ed emoticon ho capito che si tratta di un linguaggio simbolico che può aiutare molto gli autistici a sentirsi più a loro agio nel comunicare”. Questo rifugio su Second Life si trova sull’isola Naughty Auties Haven (coordinate 165, 225, 21).
     
    L’emittente televisiva CNN invece ha annunciato di aver aperto – all’interno del suo portale di news iReport – un canale tutto dedicato a video sull’autismo uploadati dai lettori. Persone con autismo e familiari sono invitati a condividere la loro vita, le loro emozioni, le loro esperienze con l’autismo attraverso video, foto, audio o testi da pubblicare su www.iReport.com/tags/autism.

    Fonte: Bracken J. Haven for autistic people in SL. SL iReport 18/03/2008. CNN news release 2008.
    http://it.health.yahoo.net/

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente