• 250548 iscritti di cui 27 online

    La tempesta emotiva degli adolescenti? Colpa di un ormone

    Il vortice di cambiamenti di umore, atteggiamenti pulsionali e contestazioni che travolge i giovani durante la pubertà è, ancora oggi, un fenomeno in gran parte sconosciuto. Ma ora una ricerca americana pubblicata su Nature Neuroscienze ha scoperto che cosa scatena questa tempesta adolescenziale: l'ormone Thp.

    Il Thp non dà gli stessi effetti durante l'arco della vita, ma sembra comportarsi in modo diverso a seconda dell'età. Negli adulti agisce come un calmante e viene rilasciato circa mezz'ora dopo l'evento generatore di stress. Nella pubertà invece agisce all'inverso provocando stati di ansia e stress.

    Sheryl Smith, del Suny Downstate Medical Center spiega il doppio comportamento del Thp addebitandola ad una parte del Gaba – A, uno dei recettori dell'ormone. "Nei topi usati come modello – dice il ricercatore – abbiamo verificato che una parte del Gaba-A fino alla pubertà viene espressa molto poco. Con l'arrivo dell'adolescenza invece aumenta drammaticamente, inibendo così l'azione tranquillizzante del Thp. Di conseguenza aumenta l'attività cerebrale e prendono il via gli stati di ansia e stress".

    I ricercatori americani sono andati anche oltre: una volta identificata la causa del comportamento dell'ormone Tht, hanno iniziato a lavorarci su. Sono così riusciti a mutare il gene del Gaba-A in modo da spegnerlo. Risultato: una diminuzione degli stati di ansia. "Questo effetto – continua Smith – non c'è prima della pubertà e ciò conferma che la maggior espressione del Gaba-A è dovuta proprio al cambiamento ormonale dell'adolescenza".

    Fonte: http://www.repubblica.it

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente