• 250680 iscritti di cui 4 online

    La ricerca scientifica si fa peer to peer

    Obiettivo Psicologia s.r.l. sostiene questo progetto a favore del libero scambio scientifico. Sostieni l’iniziativa utilizzando il software e segnalandolo ai tuoi colleghi!

    Biblioteca d’Alessandria è un’occasione unica, per un ricercatore di qualunque disciplina, per entrare in una dimensione internazionale, e dare al proprio lavoro una risonanza di ampiezza difficilmente raggiungibile con mezzi tradizionali.

    Oltre a questo, BdA (Biblioteca d’Alessandria) rappresenta un prezioso strumento di lavoro e di aggiornamento, in quanto mette gratuitamente a disposizione i testi completi di quasi un milione di documenti scientifici di grande valore, provenienti dai maggiori centri di ricerca mondiali (MIT, CERN, NASA e le più prestigiose università del mondo).

    Di cosa si tratta?

    Biblioteca d’Alessandria, attraverso il sito www.bdaweb.net, mette a disposizione un software gratuito, FREESCIENCE, da installare sul proprio computer. Una volta installato, con sconcertante semplicità, vi sarà possibile creare il vostro archivio digitale personale, e condividerlo con gli oltre 100˙000 ricercatori che utilizzano la rete OAI, con la quale il vostro archivio sarà collegato. NOTA BENE: tutto questo, senza upload verso alcun server: i vostri documenti rimarranno nel vostro computer, costantemente a vostra disposizione per modifiche, o anche nel caso vogliate eliminarli dall’archivio.

    Lo stesso software vi mette a disposizione tutti gli articoli condivisi nella rete OAI e, ovviamente, nella rete BdA. Il numero di articoli di elevata qualità così disponibili ammonta alla straordinaria cifra di 900˙000 documenti (in costante aumento): una biblioteca di dimensioni tali da giustificare il nome ambizioso del progetto.

    Non a caso l’abbiamo definito un’occasione unica: FREESCIENCE è attualmente l’unico strumento nel panorama mondiale che permetta al singolo ricercatore di creare e gestire un archivio digitale personale, condividendolo autonomamente nel circuito OAI, e contemporaneamente nella “normale” rete internet.

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente