• 250545 iscritti di cui 17 online

    La nostra vera emergenza sanitaria? L’alimentazione

    “Mangiare in salute è prevenzione e risparmio in sanità” questo il messaggio che l’Associazione Culturale Nazionale “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” vuole lanciare nel ciclo di conferenze P.A.N. – Prevenzione, Alimentazione, Nutrizione, che si apre il 19 febbraio a Roma, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini.

    Durante la giornata esponenti del mondo scientifico, della ricerca, delle istituzioni, del servizio sanitario nazionale, rappresentanti delle industrie, delle associazioni di categoria e dei consumatori si confronteranno sul tema della prevenzione intesa come priorità di un’azione sociosanitaria efficace, equa ed efficiente.

    Riflettori puntati sui contaminanti ambientali, dotati di persistenza ambientale e di tossicità cronica per i sistemi endocrino, nervoso ed immunitario, e le conseguenze sul cibo che mangiamo. Particolare attenzione verrà portata al tema attuale della diossina e sugli effetti cancerogeni  che stanno mettendo in allarme non solo la Campania ma tutto il Paese.

    Lo stile di vita occidentale, i cibi di scarsa qualità, l’elevata percentuale di grassi insaturi, i prodotti con tecnologie di basso profilo, l’obesità, il diabete, le patologie tumorali e problemi sociali quali anoressia e bulimia e l’educazione all’alimentazione, saranno tra i temi trattati durante i lavori. Da non dimenticare la nuova emergenza dei “poveri in giacca e cravatta” che si alimentano con prodotti di basso costo mettendo a rischio la salute.

    Il Segretario dell’Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”, Claudio Giustozzi, ha dichiarato: "Il diritto all’alimentazione, uno dei principi proclamati nel 1948 dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, è un diritto universale. L’Associazione  Dossetti vuole essere fonte di informazione autorevole ed indipendente sulle correlazioni tra  alimentazione e salute, cominciando dalla diffusa ignoranza sul tema sicurezza degli alimenti e alimentazione, spesso oggi confusi con termini che portano a confondere la ‘gastronomia’ con la sicurezza alimentare".

    Fonte: Ufficio stampa Associazione Culturale Nazionale ONLUS “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” 2008.
    http://it.health.yahoo.net/

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente