Gli adolescenti che seguono con passione le trasmissioni televisive legate al wrestling tendono a essere più aggressivi dei loro coetanei e indulgono più frequentemente in comportamenti a rischio: lo sostiene uno studio pubblicato dal Southern Medical Journal.
I ricercatori della Wake-Forest University di Winston-Salem hanno preso in esame 2300 ragazzi dai 16 ai 20 anni analizzandone comportamenti, attitudini e stato di salute. È emerso che i fans del wrestling avevano una tendenza più spiccata ai comportamenti violenti, al fumo di tabacco, al sesso non protetto, a portare armi con loro e ad altri comportamenti borderline.
“Si tratta di programmi che oltre a esaltare la violenza propongono stereotipi razzisti e una visione degradata delle donne”, spiega Mark Wolfson, leader del team di ricercatori. “Inoltre la violenza nei media può alterare la percezione dei giovani, portandoli a interpretare come aggressivi i comportamenti delle altre persone e portandoli a reagire violentemente”.
Fonte: DuRant R, Neiberg R, Wolfson M et al. Viewing Professional Wrestling on Television and Engaging in Violent and Other Health Risk Behaviors. Southern Medical Journal 2008; 101(2): 129-137.
http://it.health.yahoo.net/
http://it.health.yahoo.net/
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.