• 250680 iscritti di cui 23 online

    I ragazzi più “cattivi” sono anche i più “sexy”?

    Avviso ai naviganti nel burrascoso mare delle relazioni tra i sessi: i cattivi ragazzi sono veramente più sexy per le donne. Dunque, giovani e meno giovani a caccia dell'anima gemella farebbero bene a coltivare la propria 'anima nera'. A confermare quello che da sempre è un luogo comune, e uno stereotipo sfruttatissimo nella letteratura e nel cinema, sono ora gli psicologi evoluzionisti dell'università del New Mexico, in Usa.

    I 'bastardi' alla James Bond, svelano gli scienziati sul New Scientist, conquistano la maggior parte delle donne a suon di comportamenti che, in gergo tecnico, vengono definiti antisociali: dal super-narcisismo all'impulsività eccessiva o all'essere contorti e machiavellici. Tratti della personalità che, portati all'eccesso, delineano una figura di persona fortemente antisociale. Destinata a una vita violenta ed emarginata.

    "Ma che, un po' sfumati, trafiggono i cuori delle più, garantendo quantomeno una vita sessuale più che avventurosa e varia. Diventando alla fine caratteristiche evoluzionistiche di successo", spiega il coordinatore della ricerca Peter Jonason, che ha studiato le personalità di 200 studenti di College per portare alla luce i tratti 'oscuri' di ciascuno. Informazioni che poi sono state incrociate con quelle relative alla vita di relazione, sessuale e sentimentale. In questo modo è emerso che i giovani con tratti della personalità più spigolosi, cioè i cattivi ragazzi, in media avevano una vita sessuale più varia. Con un numero di partner maggiore e una predisposizione alle relazioni mordi-e-fuggi. Gli epitomi dell'agente 007 per eccellenza, continuano i ricercatori, generalmente non sono persone piacevoli, sono estroversi e amano sperimentare cose nuove. E donne nuove. "La strategia, dal punto evoluzionistico – prosegue Jonason – sembra proprio funzionare visto che è ancora preponderante nei rapporti tra i sessi". Una conclusione confermata da uno secondo studio statunitense condotto dall'università di Peoria, nell'Illinois, su oltre 35 mila persone di 57 diverse nazioni. "Lo stereotipo dell'uomo bastardo 'funziona' sempre, in ogni cultura studiata. E garantisce maggiori probabilità di trovare partner. Compreso strapparle a relazioni durature".

    Fonte: http://it.notizie.yahoo.com/

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente