Piccoli supereroi crescono e cascano, con conseguenze variabili dalla sbucciatura alla gamba rotta o anche peggio. Un ospedale britannico ha registrato in pochi giorni cinque casi di bambini ricoverati con gravi fratture e ferite riportate durante giochi nei quali impersonavano i loro supereroi preferiti, con tanto di costume e mascherina. Ben tre di questi bambini avevano provato a volare senza aver predisposto un adeguato piano di atterraggio.
L’American National Association for the Education of Young Children ha pubblicato sul suo sito un piccola guida per i genitori degli aspiranti Superman e Spiderman, nella quale spiega loro come comportarsi quando il proprio bambino pretende di avere incredibili super poteri. Innanzitutto, nonostante la giustificata preoccupazione, non si devono proibire questi giochi.
“Questo tipo di giochi permette ai piccoli di affrontare le proprie paure”, si legge sul sito, “sotto la supervisione dei genitori, giocare al supereroe può aiutare i bambini a migliorare la loro abilità di espressione e insegna loro a lavorare insieme per risolvere i problemi, senza considerare quanto favorisca l’immaginazione”. I genitori possono dunque fare molto, ecco alcuni suggerimenti.
Per prima cosa, mostrare ai bambini che i supereroi non sono speciali solo grazie ai super poteri sottolineandone la bontà e l’altruismo e rafforzare quest’immagine con esempi di eroi in carne e ossa. Bisogna chiarire la differenza tra vita reale e fiction cinematografica e si possono porre delle regole per i giochi in costume da Spiderman, ad esempio non provare a volare da un’altezza superiore al mezzo metro e senza un bel materasso pronto per l’atterraggio.
Si possono usare le avventure dei loro personaggi come spunto per altri interessi e bisogna intervenire quando i bambini sono troppo spaventati o aggressivi. Per farli sentire veramente degli eroi basta lodarli apertamente e sinceramente quando portano a termine delle imprese reali, siano esse sportive, intellettuali o di abilità manuale. Certo, anche “abbellire” il loro costume con qualche paramento di sicurezza può avere la sua utilità.
Fonte: Davis P, Surridge J et al. Superhero-related injuries in pediatrics: a case series. Arch Dis Child 2007; 92:242-3.
American National Association for the Education of Young Children
http://it.health.yahoo.net