• 250545 iscritti di cui 28 online

    Dermatite nei bambini: un primo indizio di disagio mentale?

    I bambini che soffrono di eczema o dermatite atopica prima dei due anni di età sembrano andare incontro a una maggiore incidenza di disturbi mentali da adolescenti. Ad affermarlo è una ricerca apparsa sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology.

    L’eczema e la dermatite atopica sono disturbi sempre più diffusi in età pediatrica e si manifestano con infiammazioni pruriginose che possono colpire diverse parti del corpo, principalmente in corrispondenza delle “giunture” degli arti come le ginocchia, le caviglie e i gomiti. Alla dermatite si associano spesso altri disturbi di natura allergica come la rinite e l’asma allergico, oppure disturbi del sonno.

    Nello studio attuale condotto da Joachen Schmitt della Università di Dresda, in Germania, sono stati presi in esame 5991 bambini con età inferiore ai due anni affetti o meno da problemi dermatologici. Analizzando la condizione psicologica dei bambini intorno alla loro età di 10 anni, i ricercatori hanno verificato come chi era colpito da eczema durante i primi due anni di vita tendeva ad accusare maggiormente di problemi psicologici durante l’adolescenza, riconducibili principalmente a disturbi di natura comportamentale.
     
    “Questo dimostra che l’eczema può precedere e condurre a problemi e psicologici e comportamentali nei ragazzi”, afferma l’autore dello studio. È inoltre molto importante notare se alla dermatite sono associate altre patologie di natura allergica, dato che queste sembrano aumentare ancor di più il rischio di disturbi psicologici nei giovani.

    Fonte: Schmitt J et al. Infant-onset eczema in relation to mental health problems at age 10 years: Results from a prospective birth cohort study (GINIplus). Journal of Allergy and Clinical Immunology 2010; 125(2010):404-10.
    http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=27434

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente