• 250527 iscritti di cui 13 online

    Depressione per 5 mln di italiani

    Depressione malattia dell’anima e del corpo.
    Quasi la meta’ dei circa 5 milioni di italiani colpiti – soprattutto donne e anziani, ma anche l’8-10% degli adolescenti – ‘somatizza’ infatti il mal di vivere, abbinando ai disturbi emotivi veri e propri sintomi fisici. Malessere generalizzato, mal di testa o di schiena, dolori muscolari, problemi gastrointestinali, stanchezza, sonno sballato, cambiamenti di peso o di appetito e vertigini: una ‘spia’ di disagio incompresa da quasi 7 pazienti su 10 e da tre medici su 5.

    Col risultato che la maggior parte dei malati aspetta un anno a chiedere aiuto al medico e altri due o tre mesi prima di ricevere una diagnosi, e che due malati su tre continuano a rimanere orfani di farmaci e supporto psicologico ad hoc. Perdendo amori, amicizie e in media 14 giorni di lavoro l’anno.

    A far luce sul ‘lato oscuro della depressione e’ una ricerca Eurisko presentata oggi a Milano in occasione di una tavola rotonda promossa da Boehringer Ingelheim e Lilly sotto l’egida della World Federation for Mental Health (Wfmh), in programma questa sera alle 18.00 al Circolo della Stampa del capoluogo lombardo. I dati nazionali, raccolti su 140 pazienti maggiorenni e su oltre 150 medici di famiglia, combaciano con quelli di una ricerca internazionale condotta dalla Wfmh su oltre 370 malati over 18 e piu’ di 750 medici di base e psichiatri tra Brasile, Canada, Messico, Germania e Francia. Numeri che confermano l’urgenza di un intervento a 360 gradi, hanno avvertito gli esperti.

    Fonte: http://www.adnsalute.it

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente