• 250673 iscritti di cui 18 online

    Cellule nervose a partire da pelle umana

    Un’équipe di scienziati della Facoltà di medicina della Université Laval (Quebec, Canada) è riuscita a produrre neuroni in vitro a partire da cellule staminali estratte da pelle umana adulta. È la prima volta che neuroni maturi sono stati ottenuti da cellule dell’epidermide. I risultati di questo lavoro, che sembra aprire nuove prospettive nel trattamento delle malattie neuro-degenerative, sono stati pubblicati sul Journal of Cellular Physiology.

    Lavori precedenti avevano mostrato che la pelle contiene delle cellule multipotenti che si possono differenziare in diversi tipi cellulari, specialmente in neuroni. François Berthod e la sua équipe hanno utilizzato pelle umana adulta ottenuta da operazioni di chirurgia estetica e l’hanno sottoposta a diversi trattamenti per liberare le cellule progenitrici indifferenziate che hanno messo a coltura.

    I test condotti in laboratorio hanno poi dimostrato che queste cellule, poste in un mezzo appropriato, erano in grado di moltiplicarsi e differenziarsi in vitro. Esteriormente hanno progressivamente acquisito la forma allungata tipica dei neuroni. Dal punto di vista biochimico, hanno cominciato a produrre alcune molecole tipiche dei neuroni come la nesitina e la βIII-tubulina.

    “L’espressione di queste molecole suggerisce l’inizio della formazione delle sinapsi tra i neuroni”, spiega Berthod. “Produrre neutroni dalle cellule dell’epidermide potrebbe risolvere il problema della disponibilità di cellule neuronali umane per la ricerca”. Ma gli scienziati puntano anche a rivoluzionarie applicazioni terapeutiche delle loro scoperte, soprattutto contro malattie degenerative come il morbo di Parkinson.

    “Potrebbe divenire possibile prelevare la pelle di un paziente e ottenere cellule nervose perfettamente compatibili, eliminando il rischio di rigetto. Dopodiché si potrebbero trapiantare nelle aree danneggiate del cervello”. Per ora è solo teoria, sottolinea il ricercatore, bisogna ancora provare che cellule così ottenute possano trasmettere l’impulso nervoso, ma i risultati sembrano promettenti.

    Fonte: Gingras M, Champigny M, Berthod F. Differentiation of human adult skin-derived neuronal precursors into mature neurons. J Cell Physiol 2007; 210(2):498-506.
    http://it.health.yahoo.net

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente