• 250680 iscritti di cui 10 online

    Benessere psichico e tumori

    Secondo uno studio dei ricercatori della University of Pennsylvania School of Medicine il benessere emotivo dei pazienti colpiti da alcuni tipi di tumore non è un fattore indipendente che influisce sulla prognosi.

    “La convinzione che lo stato psicologico di un soggetto possa avere un impatto sul decorso e sull’esito del cancro è molto diffusa tra pazienti e professionisti in campo sanitario”, ha spiegato James C. Coyne, professore di psicologia e psichiatria alla Penn e coautore dell’articolo apparso sulla rivista “Cancer”. “Tale credenza porta le persone a intraprendere una psicoterapia che possa migliorare la sopravvivenza. Sebbene questo tipo di esperienza abbia enormi benefici emotivi e sociali, i pazienti non dovrebbero ricercarla soltanto perché si attendono di vivere di più.”

    La conclusione è stata tratta dall’analisi statistica dei tassi di sopravvivenza dei partecipanti a due ampi trial che sono stati correlati alle risposte date a questionari sulla qualità della vita che comprendevano anche domande atte a valutare il benessere psichico. Dei 1093 pazienti coinvolti, tutti con tumori della testa o del collo, 646 sono deceduti durante lo studio.

    I ricercatori hanno riscontrato che lo stato emotivo non poteva essere considerato un fattore predittivo della sopravvivenza in questa popolazione.

    “Sebbene lo studio non possa certamente dire l’ultima parola su questo argomento, fornisce la più forte evidenza trovata finora che il fattore psicologico non fornisce una indicazione indipendente da altri parametri per la prognosi nella terapia del cancro”, ha concluso Coyne.

    Fonte: http://lescienze.espresso.repubblica.it

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente