• 250527 iscritti di cui 20 online

    Anoressia e bulimia: al via campagna di sensibilizzazione

    È partita il 30 giugno “Se ami qualcuno dagli peso”, campagna di sensibilizzazione realizzata dal Dipartimento per le Pari Opportunità per il contrasto all’anoressia e alla bulimia nervose. In Italia i disturbi alimentari sono la prima causa di morte per malattia delle ragazze tra i 12 e i 25 anni. Le statistiche ci dicono che almeno il 3% della popolazione soffre di anoressia o bulimia nervosa, oltre 200 mila donne nel nostro Paese sono colpite da questo genere di disturbi. Si tratta, dunque, di una vera e propria emergenza che, oltre ad essere affrontata dal Parlamento, va prima di tutto riconosciuta nelle nostre case o tra le persone che frequentiamo. Si tratta, dunque, di una vera e propria emergenza che va prima di tutto riconosciuta nelle nostre case o tra le persone che frequentiamo.

    La soluzione sta in primo luogo nell'attenzione dinanzi a determinati atteggiamenti di una figlia o di un figlio, di un'amica, di un amico o di un semplice conoscente. I comportamenti anomali nel rapporto con il cibo, infatti, sono vere e proprie "spie" e vanno capiti, sorvegliati, mai sottovalutati.

    “Se ami qualcuno dagli peso” è stata concepita volutamente senza immagini scioccanti, ma per permettere ai genitori, agli insegnanti, agli amici di chi soffre di disturbi alimentari, di riflettere ed individuare già i primi sintomi di un male subdolo che racchiude disagio e richiesta d’aiuto.
    Una campagna “media crossing” che viaggerà attraverso i giornali, gli spot televisivi e radiofonici, le pubblicità nei cinema e sui muri delle città per diffondere la cultura dell’attenzione e della prevenzione tra i giovani e nei mondi a loro vicini: dalla famiglia alla scuola.

    Fonte: Dipartimento per le Pari Opportunità
    http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=25877

    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente