Descrizione
L’ebook, redatto dal dott. Luca Notarianni, introduce in modo pratico alla tematica del gioco d’azzardo, presentandone le specificità, le peculiarità, le nuove forme di gioco e le tecniche di intervento e sostegno psicologico utilizzabili nel lavoro con tale situazione.
Rappresenta un contributo concreto per quegli Psicologi che lavorano o intendano lavorare con tale tipologia di disturbo sia in ambito privato che nel contesto delle realtà che si occupano di gioco d’azzardo (associazioni, enti pubblici, gruppi di autoaiuto).
Indice
Capitolo 1
1.1 Introduzione
1.2 Definizione di gioco d’azzardo
1.3 Situazione in Italia
Capitolo 2
2.1 Tipologie di giocatore
2.2 Età differenti, differenti caratteristiche: adolescente, adulto, anziano
2.3 Distorsioni cognitive
Capitolo 3
3.1 Patologico o problematico? Differenze
3.2 Counseling psicologico e gioco d’azzardo
3.3 Il lavoro dello psicologo clinico nel gioco d’azzardo
Bibliografia
robygu93 –
Il testo è di facile lettura ed è una valida introduzione all’argomento; definisce il ruolo dello psicologo e le modalità di intervento nei pazienti affetti da queste problematiche