Descrizione
L’eBook, redatto dalla Dott.ssa Adriana Saba, è utile per lo psicologo che si occupa di perinatalità in quanto è importante avere nozioni di base riguardo ai fenomeni e ai processi fisiologici coinvolti nell’esperienza della nascita.
Conoscere quello che accade nel corpo della donna durante questo momento e il modo in cui viene gestito, aiuta a comprendere la “portata” dell’impatto psicologico di questi fenomeni.
L’ebook è scaricabile gratuitamente per tutti gli utenti registrati. Per scaricarlo devi procedere come se fosse un ordine: metterlo nel carrello, compilare tutti i dati come utente privato e concludere l’ordine; successivamente ti verrà inviata una mail con il link per fare il download dell’ebook.
Indice
Capitolo 1
1. Concepimento e gravidanza
1.1 Periodo germinale
1.2 Periodo embrionale
1.3 Periodo fetale
Capitolo 2
2. Cambiamenti fisici della donna durante la gravidanza
2.1 Ormoni della gravidanza
2.3 Modificazioni fisiche ed emotive
2.3 Modificazioni fisiche ed emotive
3. Raccomandazioni OMS per la salute della donna in gravidanza
Capitolo 3
4. Parto e nascita
4.1 Travaglio
4.2 Periodo espulsivo
4.3 Secondamento
4.4 Bonding
4.2 Periodo espulsivo
4.3 Secondamento
4.4 Bonding
5. Assistenza fisiologica alla nascita
Bibliografia
Laura Gigliodoro –
Un approfondimento importante e necessario per i professionisti che lavorano nella perinatalità.