Via Giovanni Fiorini, 25
1° GIORNATA 29 settembre 2023 (9:00 – 18:00)
I PARTE: Giuseppe LAVENIA
Analisi del contesto di riferimento, modello di sviluppo evolutivo telematico
II PARTE: Emanuele FRONTONI
Lo scenario tecnologico: dal web partecipativo alla realtà virtuale aumentata
2° GIORNATA 30 settembre 2023 (9:00 – 18:00)
I e II PARTE: Riccardo Marco Scognamiglio – Simone Matteo RUSSO
Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM): istruzioni per l’uso
3° GIORNATA 27 ottobre 2023 (9:00 – 18:00)
I PARTE: Roberta BRUZZONE
Il lato oscuro dei social media: violenza e manipolazione online
II PARTE: Roberta BRUZZONE
Il lato oscuro dei social media: quali scenari e quale protezione è possibile
4° GIORNATA 28 ottobre 2023 (9:00 – 18:00)
I PARTE: Giuseppe LAVENIA
Manifestazioni cliniche e principali approcci terapeutici esistenti.
II PARTE: Giuseppe LAVENIA / Lorenzo BROCCHINI
Presentazione protocollo clinico, testistica specialistica e role play, formazione gruppi di lavoro ed interventi di lavoro psicocorporeo.
Si rilasciano crediti ECM in FAD e riconoscimento attività formativa per docenti ai sensi della Direttiva 170/2015
Il percorso formativo è inoltre propedeutico ad un Upgrade specifico di ulteriori 20 ore che darà la possibilità di essere riconosciuto come Esperto della sede locale.
ORARIO LEZIONI
Le lezioni si svolgeranno la mattina dalle ore 9.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00.
Pausa pranzo dalle ore 13.00 alle 14.00
DESTINATARI E CREDITI ECM IN FAD
Il corso rilascia crediti ECM in modalità FAD per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti, terapisti occupazionali, educatori professionali, educatori socio-culturali, fisioterapisti.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza piena.
È previsto un numero limitato di posti come uditori e studenti universitari
N.B. L’insegnamento dell’uso di strumenti e tecniche conoscitive (testistica specialistica) e di intervento (protocollo clinico) sono riservati ai soli professionisti di ambito sanitario.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Il corso è a numero chiuso ed è organizzato dal Centro Nazionale Formazione con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo.
Il corso si svolgerà IN PRESENZA E ONLINE
Il saldo necessario per finalizzare l’iscrizione dovrà essere versato entro il 28 settembre 2023.
Per informazioni contatta il numero verde 800.770.960 oppure invia una email a info@dipendenze.com