L’ARPCI è una Scuola di Specializzazione in psicoterapia ad orientamento Cognitivo-Interpersonale basata sulla teoria dell’Attaccamento.
Il processo di formazione del terapeuta si basa su due aspetti: strumenti e tecniche cognitive, che permettono una comprensione e un intervento terapeutico specifico e la elaborazione delle “ferite interne del giovane terapeuta“, in modo che possano diventare una risorsa per sé e per i suoi pazienti.
Il processo terapeutico fondato sulla teoria dell’attaccamento fa sì che il paziente non escluda più, dalla sua cognizione, quei dati che possono fargli attivare il sistema dell’attaccamento, e che faccia i conti con l’inevitabile dolore che questo comporta.
CRITERI DI AMMISSIONE
Per essere ammessi alla frequenza della Scuola di Specializzazione ARPCI è necessario sostenere un colloquio di ammissione presentando il proprio curriculum, foto tessera e scheda d’iscrizione scaricabile dal sito.
Per prenotazioni scrivere alla mail scionearpci@tiscali.it
Prof. M. Ammaniti
Prof.ssa G. Attili
Prof. A. Picardi
Dott. ssa R. Argenta
Dott.ssa P. Gaetano
Dott. G. Scione
Prof. N. Dazzi
M. Vittori
G. C. Zavattini
G. Gabriele
C. Lozza
R. Accettura
Sito web: www.arpci.it
Segreteria legale e didattica: Circonvallazione Appia 50 – 00179 ROMA
Tel: 06 96848370
Segreteria organizzativa: Alessia Toscano 388 9345944
Mail: alessia@arpci.it
Direzione: Dott. Scione
Mail: scionearpci@tiscali.it
Tel: 3393922335
La segreteria osserva il seguente orario:
Mercoledì 9-15
Venerdì 9-18
Sabato 9-18
Domenica 9-13