La Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) è un approccio umanistico esperienziale alla psicoterapia basato sulla scienza dell’attaccamento e sull’influenza di quest’ultimo sul funzionamento umano.
Il modello mette in primo piano il ruolo delle emozioni e la loro regolazione nel dare forma all’esperienza dell’individuo e alle interazioni relazionali.
Ecco perché l’EFT è un modello integrativo che può essere applicato a modalità diverse e in particolare a contesti di terapia individuale (EFIT), di coppia (EFT o EFCT) e familiare (EFFT).
L’Externship di 4 giorni è il primo passo verso la certificazione EFT.
I Partecipanti impareranno:
La Terapia Focalizzata sulle Emozioni – EFT è un approccio a breve termine, strutturato e testato per ridurre lo stress nelle relazioni amorose tra adulti e creare legami di attaccamento più sicuri.
Essendo uno degli approcci più validati e più efficaci alla terapia di coppia, la ricerca mostra che il 70-75% delle coppie passa dallo stress al recupero e circa il 90% mostra miglioramenti significativi.
Possono Iscriversi al primo livello gli Psicologi iscritti all’Albo, gli Psicologi-Psicoterapeuti, Medici con Specializzazione in Psicoterapia o Psichiatria, gli studenti delle Scuole di Specializzazione
Un Externship include presentazioni didattiche di teoria, tecniche e interventi specifici, registrazioni video di EFT con le coppie, l’osservazione di una seduta dal vivo che avverrà durante i 4 giorni di formazione e la discussione di casi specifici e di questioni cliniche.
Gli esercizi di formazione permettono ai partecipanti di esplorare le tecniche e gli interventi di EFT in un ambiente di supporto e in modo pratico, dinamico ed esperienziale.
Andrea Pagani
Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale certificato ICEEFT.
Co-Fondatore e Vice Presidente della comunità EFT Italia Psicologo, psicoterapeuta, formatore e supervisore. Primo italiano certificato come terapeuta e supervisore EFT. Presidente e Fondatore dell’Istituto “La Casa della Coppia”. Docente presso la Scuola di specializzazione universitaria in Psicoterapia umanistica integrata ASPIC. Ricercatore Aspicarsa, svolge l’attività di ricerca nel campo della psicoterapia per coppie e nell’uso della tecnologia nella clinica psicologica.
Ha pubblicato con la casa editrice Sovera “Il successo professionale 2.0” (2012); “Il Counselling psicologico” (2014); “La casa della coppia” (2017). Inoltre, ha pubblicato numerosi articoli in riviste scientifiche e divulgative, intervenendo in radio ed in televisione riguardo al tema della coppia. Ha inoltre ideato e sviluppato la prima App per smartphone italiana legata alla coppia “Crescere insieme in coppia”.
Giulia Altera
Trainer, Supervisore e Terapeuta Internazionale certificato ICEEFT.
Presidente EFT Italia, Community Leader e Co- Fondatore per la comunità EFT Italia per la Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni. Si è formata e continua a formarsi attraverso training internazionali con i corsi avanzati di Terapia Focalizzata sulle Emozioni per le Coppie (EFT) con la dott.ssa Sue Johnson.
Docente ICEEFT nella formazione in Emotionally Focused Therapy in Externship e Core Skills, conduce anche supervisioni individuali, di gruppo e supervisioni internazionali.
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, precedentemente si è formata anche in Schema Therapy. Ha inoltre una formazione specialistica nel trattamento del Trauma e dei Disturbi Dissociativi. Svolge parallelamente all’attività di formazione attività clinica come libera professionista in ambito privato.
Il corso si svolgerà nei giorni 8-9-10 e 15-16-17 Ottobre dalle 8:30 alle 14:30.
Per informazioni scrivi a info@eftitaliacommunity.com
Telefono: 333 3954901
www.eftitaliacommunity.com