Al momento sono presenti 5 articoli in questa categoria.
Ultimi articoli
Pubblicato da oriana1983, il 3 Aprile 2014
questo articolo descrive il modello di ricerca sul campo e la ricerca sul campo con l'utilizzo dell'osservazione non partecipante, attraverso un esempio di ricerca sul campo a cui ho partecipato nel 2004
Visualizzazioni 1 Commenti 0
Pubblicato da Francy80, il 12 Giugno 2012
Alcuni mesi fa ho deciso di condurre una ricerca indipendente sulla Personalità del Viaggiatore. La mia ricerca aveva uno scopo assolutamente esplorativo, ero interessata a capire se alcuni tratti di personalità possano influire sulla scelta del viaggio.
La maggior parte degli approcci della psicologia del turismo sono orientati ad analizzare prevalentemente la motivazione, le aspettative e la soddisfazione di un viaggiatore, io mi sono chiesta se questi elementi potessero essere influenzati dai tratti di personalità predominanti che ogni viaggiatore ha.
Punti 3
Visualizzazioni 1420 Commenti 3
Pubblicato da Dampyr, il 13 Marzo 2007
Un aspetto fondamentale da prendere in considerazione quando ci si occupa di Psicologia Turistica, cioè del turismo in rapporto ai fattori psicologici è quello del processo di scelta: cioè delle decisioni compiute dall’uomo-turista.
Punti 3
Visualizzazioni 2473 Commenti 16
Pubblicato da Dampyr, il 4 Aprile 2005
Parlare della Psicologia del Turismo (o Psicologia Turistica) è sempre molto difficile in quanto, come per tutti quei settori ancora in divenire, tutto ciò che può essere detto o scritto rischia di non corrispondere in pieno al modo in cui vanno realmente le cose.
Punti 4
Visualizzazioni 2524 Commenti 13
Pubblicato da Dampyr, il 16 Marzo 2005
Negli ultimi anni, all'interno di quell'ampio settore d'indagine che e' la Psicologia Sociale, sta prendendo sempre piu' piede e si sta sviluppando una nuova e importante branca definita Psicologia del Turismo o, con un'espressione a mio avviso ancor piu' azzeccata, Psicologia Turistica
Punti 4
Visualizzazioni 3042 Commenti 17