Al momento sono presenti 22 articoli in questa categoria.
Ultimi articoli
Pubblicato da Redazione OPs, il 26 Maggio 2008
Quali sono i requisiti che uno Psicologo deve avere per poter lavorare come libero professionista in regime intramoenia? E' vero che è necessaria l'iscrizione all'Albo da almeno 2 anni?
Visualizzazioni 4936 Commenti 10
Pubblicato da Redazione OPs, il 6 Aprile 2008
Sono stata assunta da un ente privato come "borsista" (cioè ho preso una borsa di studio), il lavoro è quello dello Psicologo e il compenso ammonta a 15.000 euro lordi annui. Devo iscrivermi all'ENPAP oppure non è necessario?
Il bando specificava che la borsa non è riconducibile ad attività di lavoro dipendente né pubblico, né privato e non da diritto ad alcun trattamento previdenziale.
Inoltre vorrei sapere se è vero che per i primi 3 anni di iscrizione all'Ordine degli psicologi il contributo da versare all'ENPAP è una quota minima? Se si a quanto ammonta (almeno in percentuale)?
Le risposte sono fornite da:
Dott.ssa Maria Di Bari
Via Cesare Beccaria, 23
00196 - Roma
Tel./Fax: +39 063210797 - +39 063222682
Visualizzazioni 3532 Commenti 0
Pubblicato da Redazione OPs, il 1 Aprile 2008
Il 13 novembre ho percepito un assegno per una prestazione occasionale prestata all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania. Devo effettuare l'iscrizione all'ENPAP? So che l'iscrizione va fatta entro 90 giorni, quindi se dovessi farla sarei fuori tempo: posso sempre farla? Pago una "penale"? Eventualmente come si effettua l'iscrizione?
Visualizzazioni 5264 Commenti 1
Pubblicato da Redazione OPs, il 25 Marzo 2008
Salve, nell'anno 2007 ho lavorato con un contratto co.co.co presso un istituto di ricerca (per il lavoro che facevo non era necessaria l'iscrizione all'albo degli psicologi in quanto mi occupavo solo di inserimento dati al pc, quindi niente ENPAP), devo fare la dichiarazione dei redditi (730/CUD) oppure no? grazie, sono alquanto confusa
Visualizzazioni 3570 Commenti 0
Pubblicato da Redazione OPs, il 25 Marzo 2008
Quando compilo la ricevuta sanitaria ad un paziente, oltre a scrivere il suo indirizzo nell'apposito spazio devo scrivere anche il suo codice fiscale?
Visualizzazioni 3835 Commenti 0
Carica altro