Pubblicato da Ceruffi Valenti, il 9 Maggio 2011
La Famiglia e sua Storia
Con il termine famiglia,secondo l’accezione data dal vocabolario, è “l’insieme di due o più persone unite tra loro da vincoli di sangue, di matrimonio o di adozione, che vivono nella stessa casa”
Si intendono vincoli di sangue ad esempio, tra genitori e figli,
vincoli matrimoniali tra marito e moglie,
vincoli di adozione tra un bambino adottato e i genitori adottivi.
Vincolo inteso in qualcosa che unisce , che lega le persone.
A livello biologico possiamo intendere la famiglia come centro della continuazione della specie umana, a dare assistenza ai nuovi nati
Spesso all’interno della famiglia troviamo reciprocità, dipendenza per la soddisfazione dei bisogni affettivi e materiali.
La storia della Famiglia era dapprima concepita come storia delle elite; poi è diventata un ambito privilegiato per indagare nella vita di grandi masse anonime. Seguendo la via tracciata dal demografo francese L. Henri, gli storici hanno adottato la tecnica della ricostituzione delle famiglie per studiare i mutamenti nel tempo della fecondità legittima e più in generale della famiglia come unità biologica: la possibilità di sfruttare fonti seriali (registri parrocchiali in primo luogo) e dunque di applicare tecniche e metodi quantitativi in modo sistematico ne hanno fatto uno dei campi all'avanguardia nell'innovazione storiografica. Questo vale non solo per il versante demografico, da cui la nuova storia della famiglia ha preso l'avvio, ma anche per gli altri due approcci che hanno tenuto il campo negli ultimi decenni del Novecento: quello dei sentimenti e quello dell'economia della household (l'aggregato domestico, definito dalla coabitazione di un gruppo parentale), secondo la tipologia proposta dallo storico inglese M. Anderson. Il versante demografico ha trovato gli sviluppi più ambiziosi in ambito anglosassone, grazie all'attività del Cambridge Group for the History of Population an Social Structure, i cui maggiori esponenti sono P. Laslett, E. Wrigley e R. Schofield.
Punti 3
Visualizzazioni 2750 Commenti 4