Al momento sono presenti 9 articoli in questa categoria.
Ultimi articoli
Pubblicato da oriana1983, il 3 Aprile 2014
questo articolo descrive il fenomeno dell'attenzione dal punto di vista psicologico, i modelli teorici e gli ambiti di osservazione del fenomeno dal punto di vista psicologico, e vi è la descrizione del fenomeno del disturbo da deficit di attenzione e iperattività
Visualizzazioni 30 Commenti 0
Pubblicato da oriana1983, il 3 Aprile 2014
questo articolo descrive il fenomeno dell'apprendimento nelle classi scolastiche con soggeti in età evolutiva e i principali metodi di ricerca sul miglioramento dell'apprendimento
Abstract in inglese this abstract describes the pssychogical phenomenon of learning with childrens and it describes the research's methods to observe and support learning with childrens
Visualizzazioni 15 Commenti 0
Pubblicato da micheladipasten, il 16 Marzo 2014
utile per la diagnosi delle difficoltà cognitive per un approfondimento dei dati ottenuti con la WISC-IV oltre gli indici di base. E' necessario integrare questo resoconto con le tavole di conversione dei punteggi. Vi sono alcuni approfondimenti su indici supplementari non comunemente in uso ma utili per la diagnosi dei dsa. ovviamente questo test è da integrare nel caso vi fossero dati deficitari con un test per i dsa.
Visualizzazioni 16 Commenti 0
Pubblicato da Fletcher, il 19 Novembre 2012
Descrive cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, gli aspetti emotivo - relazionali ad essi collegati. Si accenna alla legge 170/2010 ed all'importanza del ruolo degli insegnanti nel processo di apprendimento
Punti 1
Visualizzazioni 876 Commenti 5
Pubblicato da inesistente, il 18 Ottobre 2011
Il lavoro vuole mostrare un breve percorso di valutazione in un caso di dislessia evolutiva. Iniziamo con la raccolta delle informazioni anamnestiche e, dopo aver avanzato le nostre ipotesi diagnostiche, procediamo con la somministrazione delle prove. Alla fine abbiamo una elaborazione della diagnosi e, sulla base delle valutazioni effettuate, la proposta di un progetto d'intervento. Riteniamo utile questo lavoro per chi vuole approfondire la prassi clinica relativa alla diagnosi ed al trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento.
Punti 5
Visualizzazioni 1746 Commenti 4
Carica altro