• 250362 iscritti di cui 12 online

    articoli nella categoria

    Disturbi Alimentari

    Al momento sono presenti 31 articoli in questa categoria.

    Ultimi articoli

    anoressia

    Pubblicato da Carmencitas, il 3 Marzo 2013
    L’anoressia è un disturbo del comportamento alimentare che può mettere a repentaglio la vita di chi ne è colpito. Questa patologia si manifesta con il rifiuto di mantenere il proprio peso, con una diminuzione di oltre il 15 % sul peso normale.
    Visualizzazioni 10   Commenti 0

    Alcolismo e dipendenza

    Pubblicato da briciola84, il 12 Ottobre 2010
    L'Alcoldipendenza o Alcolismo è una dipendenza che si verifica in una percentuale di consumatori di alcolici, è caratterizzata dalla ricerca incontrollabile e dalla necessità di uso di alcol. La diagnosi di dipendenza alcolica è caratterizzata dalla coesistenza di almeno tre caratteristiche L'alcolismo comporta conseguenze a diversi livelli: Danni fisici, psichici, sociali.. Il consumo di alcool tra i giovani sta cambiando connotazione divenendo uno stile di vita. Il consumo e abuso dell’alcol nelle donne è un fenomeno recente e si sta diffondendo ilbinge drinking
    Punti 2   Visualizzazioni 2112   Commenti 6

    Disturbi dell’alimentazione: informazioni generali

    Pubblicato da zanzaria, il 20 Aprile 2010
    I disturbi dell’alimentazione (DCA) possono essere definiti come persistenti disturbi del comportamento alimentare o di comportamenti finalizzati al controllo del peso, che danneggiano la salute fisica o il funzionamento psicologico e che non sono secondari a nessuna condizione medica o psichiatrica conosciuta.
    Punti 2   Visualizzazioni 1987   Commenti 12

    Quadro clinico bulimia nervosa: abbuffate e restrizione alimentare

    Pubblicato da zanzaria, il 6 Aprile 2010
    La caratteristica principale della Bulimia Nervosa (BN) è rappresentata dal verificarsi di episodi di ingestione compulsiva di grandi quantità di cibo, che sono accompagnati da una sensazione di perdita di controllo e a cui, poi, seguono una serie di comportamenti miranti a neutralizzare l’aumento del peso.
    Punti 3   Visualizzazioni 2149   Commenti 4

    La psicoterapia familiare in casi di anoressia

    Pubblicato da toniaparmentola, il 15 Settembre 2009
    Uno speciale interessamento è da rivolgere a quelle famiglie che si ritrovano a lottare con una malattia sconcertante, complessa, a volte fatale, quale può essere l’anoressia. Un “demone” spietato (il cibo) ha dichiarato loro guerra e ha preso di mira il “soldato” più vulnerabile del loro “esercito”.
    Punti 3   Visualizzazioni 2761   Commenti 9
    Carica altro