Al momento sono presenti 53 articoli in questa categoria.
Categorie
Ultimi articoli
Pubblicato da Redazione OPs, il 19 Febbraio 2020
Psicologia Cattolica Milano 2021: date e modalità del test di ammissione.
Visualizzazioni 17 Commenti 0
Pubblicato da Redazione OPs, il 16 Aprile 2019
E' molto di moda regalare una corona di alloro ad un amico o ad un parente il giorno della laurea, poiché simboleggia la saggezza acquisita dopo il conseguimento del titolo. Ma da dove deriva questa usanza?
Visualizzazioni 83 Commenti 0
Pubblicato da Redazione OPs, il 31 Marzo 2019
La ricerca bibliografica è tra le prime cose da fare nel momento in cui ci si approccia alla tesi di laurea, poiché permette di conoscere cosa è stato già detto di un determinato argomento e favorisce una prima inquadratura del fenomeno.
Visualizzazioni 84 Commenti 0
Pubblicato da Redazione OPs, il 8 Febbraio 2019
Il ghost writer (letteralmente “scrittore fantasma”) è una nuova figura professionale, che si occupa di creare opere letterarie oppure si dedica alla stesura di discorsi, relazioni e ricerche su commissione.
Visualizzazioni 71 Commenti 1
Pubblicato da Redazione OPs, il 21 Gennaio 2019
Durante la tesi di laurea è necessario citare le fonti cui si è attinto, tuttavia vi sono alcuni errori frequenti in cui possono incorrere gli studenti. Uno degli sbagli più diffusi è quello di adottare un atteggiamento approssimativo quando si citano fonti di seconda mano. Le fonti di seconda mano sono quelle fonti indirette, ricavate da altri testi.
Visualizzazioni 82 Commenti 0
Carica altro