Sono presenti 21 contributi da parte di questo autore.
Ultimi contributi
Pubblicato da toniaparmentola, il 23 Gennaio 2012
Le famiglie di oggi hanno a che fare con adolescenti problematici. Di cui uno su 8 tra i 14 e i 19 anni coinvolti in forme di disagio e in comportamenti a rischio.
Punti 2
Visualizzazioni 894 Commenti 1
Pubblicato da toniaparmentola, il 20 Settembre 2011
Una persona minorenne può cadere nelle maglie della giustizia minorile perché colta sul fatto (arresto in flagranza) o perché indiziata (fermo di polizia).
Punti 2
Visualizzazioni 695 Commenti 0
Pubblicato da toniaparmentola, il 25 Luglio 2011
Il mondo degli adulti si pone nei confronti dei minori in una prospettiva quanto mai ambivalente che oscilla tra sentimenti di amore e oscuri (spesso, inconsci) sensi di ostilità.
Punti 2
Visualizzazioni 1163 Commenti 0
Pubblicato da toniaparmentola, il 4 Aprile 2011
Oggi, quando si parla di intervento nei confronti della devianza e della delinquenza minorile, non si affronta più soltanto il problema degli operatori che intervengono nei contesti istituzionali di tipo detentivo e penale ma si tende ad allargare il confine operativo ben oltre quei contesti.
Punti 3
Visualizzazioni 1853 Commenti 0
Pubblicato da toniaparmentola, il 7 Febbraio 2011
Con il paradigma sociologico lo studio della devianza e della criminalità sposta il suo interesse dall’individuo con il suo corpo, le sue patologie...
Punti 2
Visualizzazioni 1991 Commenti 0
Carica altro