• 250527 iscritti di cui 13 online

    Archivio Articoli

    In quest’area sono presenti articoli di Psicologia organizzati per categorie tematiche.

    Gli abbonati a Liberamente possono accedere agli articoli senza limiti; se non sei abbonato, ti verranno scalati i punti necessari per accedere ad ogni articolo.

    Inviaci un tuo articolo e se pubblicato guadagnerai da 100 a 150 punti.
    Leggi a cosa servono i punti >

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI I NUOVI ARTICOLI VIA MAIL!

    Al momento sono presenti 3596 articoli.

    Tipologie risorse

    Ultimi articoli

    Bonding perinatale (2° PARTE)

    Pubblicato da Redazione OPs, il 5 Ottobre 2022
    In questa seconda parte, l'articolo affronta l'evoluzione dell'approccio alla maternità nel corso negli ultimi 60 anni con particolare riferimento la ruolo della psicologia perinatale nella prevenzione dei fattori di rischio associati alla mancata creazione del legame madre-bambino.
    Visualizzazioni 28   Commenti 23

    Terapia della Bambola nel paziente con demenza

    Pubblicato da Redazione OPs, il 29 Agosto 2022
    Una nuova concezione dell’anziano con demenza sta prendendo piede ed è volto alla presa in carico e al miglioramento della qualità della vita della persona anziana...
    Visualizzazioni 27   Commenti 0

    Il cambiamento psicologico nel percorso della gravidanza

    Pubblicato da Redazione OPs, il 3 Luglio 2022
    L'articolo affronta i temi emotivi e psicologici della donna nel passaggio da figli a madre, il passaggio da coppia a famiglia e il ruolo dello psicologo nel contesto di un processo di consulenza e sostegno.
    Visualizzazioni 37   Commenti 0

    Mini guida per lo Psicologo Consulente sul sonno dei bambini

    Pubblicato da Redazione OPs, il 26 Marzo 2022
    Una guida utile per comprendere gli ambiti e le modalità di intervento dello psicologo Consulente sul sonno dei bambini.
    Visualizzazioni 89   Commenti 0

    Cyberstalking: come è cambiato nell’era del social media

    Pubblicato da Emafazio, il 8 Marzo 2022
    L'avvento del Social Media Web o web 2.0 ha profondamente modificato le abitudini relazionali e di comunicazione tra gli esseri umani, a volte in senso migliorativo ma forse altrettanto spesso in senso peggiorativo. Tra queste ultime vanno sicuramente annoverate quelle caratterizzate da aggressività verbale, finalizzate a distruggere la reputazione della vittima e a procurarle danni sia psichici che fisici, finanche la morte. Il fenomeno del cyberstalking rientra tra queste tipologie e l'articolo che segue propone un primo inquadramento, focalizzandosi soprattutto su aspetti di tipo definitorio e giuridico-legali.
    Punti 5   Visualizzazioni 34   Commenti 0
    Carica altro