• 250558 iscritti di cui 20 online

    Valutare gli alunni in situazioni di handicap

    Corso di laurea
    Psicologia
    Esame
    Psicologia dell'Handicap
    Docente
    Veglia
    Descrizione

    Il processo di valutazione riguarda non soltanto l’alunno, ma anche i docenti, e in una certa misura la famiglia; in pratica tutti i soggetti coinvolti sono istituzionalmente tenuti ad una verifica costante e critica del proprio apporto.

    Punti richiesti
    Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui.
    Il download di questo file richiede 8 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
    Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Ci sono 5 commenti.

    1. Gli appunti sono schematici ma efficaci per via della normativa sulla diversità, per dare un’idea a ampio raggio della disabilità nel mondo d’oggi. Grazie alla prossima!

    2. lavoro beeeeeen fatto e utile!!!!!! complimenti!!!!!!! linguaggio appropriato e chiaro, sintesi efficace ……… graaaazzzziiiieeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    3. un testo veramente completo sull’argomento. Importante per tutti quelli che si occupano di educazione scolastica o riabilitativa. anche per chi non è psicologo o non del settore è di facile comprensione.Da consigliare!!!!

    4. Testo molto chiaro e completo…..terminologia abbastanza semplice e chiara, ma allo stesso tempo “tecnica”….vengono messi in risalto tutti i nodi problematici ripsetto al tema della disabilità con richiamo puntuale e preciso anche alla parte riguardante la normativa vigente….crediti spesi bene…

    5. La trattazione è abbastanza globale, cerca di mettere in evidenza i punti essenziali per questo tipo di valutazione. l testo si presenta abbastanza chiaro e semplice…..

    Aree riservate agli abbonati di liberamente