Corso di laurea
Psicologia Esame
Storia della psicologia Docente
Marsala Descrizione
100 pagine. Se si vuole indagare la nascita della psicologia, come scienza autonoma, ci si rende conto che le radici profonde si trovano in tempi lontani risalenti alle antiche civiltà…
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 15 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 28 commenti.
Finalmente ho trovato un riassunto esaustivo per questa materia… mi è servito molto per capire alcuni passaggi poco chiari del libro che la docente ci ha suggerito, grazie mille ancora 🙂
finalmente un riassunto ben fatto!! E’ molto dettagliato, chiaro, scorrevole e rende l’idea del percorso che ha intrapreso la psicologia per fondarsi come scienza! Complimenti a chi l ha scritto!
Il file descrive in modo chiaro l’evoluzione della psicologia come scienza. Essa diventa scienza e si distacca dalla psicologia del senso comune già a partire da tempi molto lontani, risalenti a grandi filosofi, quali Hobbes, Darwin e Cartesio.
La vera psicologia scientifica nasce grazie a Wundt, il quale fondò il primo laboratorio a Lipsia.
Successivamente, vengono descritte le varie scuole (funzionalismo, strutturalismo, comportamentismo, cogntivismo) che hanno portato all’attuale psicologia e alle sue teorie più recenti.
e’ un riassunto completo ed esaustivo della storia della psicologia e dei metodi. e’ anche semplice e scorrevole. utile anche per chi non ha ancora letto nessun testo perchè non è tralasciata nessuna connessione ligica.
gran bel lavoro moooolto completo ( per chi come me deve far ” solo” storia della psicologia del novecento) , devo dire , e’ un po’ troppo cebtrato sulla psicologia scientifica e le indagini psicologiche….. ma , ripeto, è un gran bel lavoro. complimenti all’autore e grazie ancora del lavoro condiviso coi pigri 😉 grazie !! !! !! !!!!! ! !!!!! !! !!! !!!!!! !!! !!!!! !!! !!!!!! !! !!!!!!!! ! !!!!! !!!!! !!!!! !! !! !! !!! 🙂
compliemnti a questo riassunto perchè l’esame con questa prof è stato un incubo…ma questo tema parla in maniera dettagliata dell’argomento esponendolo in modo chiaro e precisp
grazie
La sintesi rappresenta un eccellente supporto per lo studio dell’esame.
E’ chiara, semplice, esauriente e completa.
Rispetta perfettamente tutti gli elementi presenti nel testo e da un quadro chiaro ed esuastivo di quanto è necessario per lo studio.
E’ un modello da continuare e da seguire per diffondere di più la cultura psicologica a tutti gli interessati.
Ha richiesto lavoro e impegno, precisione e meticolosità certosina per da tutti gli elementi necessari per un corretta comprensione dei dati da studiare.
Questi appunti rappresentano per me un tesoro, perché non solo m fanno risparmiare tempo, ma mi consentono anche di comprendere alcuni aspetti, che a volte quando si studia in fretta sfuggono.
Vorrei ora non solo ringraziare, ma anche mettere a disposizione in un futuro non lontano le mie sintesi per consentire anche agli altri l’opportunità di uno studio approfondito, chiaro, veloce, efficace ed efficiente.
Sono semplici, lineari, lo stile è discorsivo e consente un approccio immediato ed appropriato all’argomento di studio.
Vorrei anche ringraziare coloro che hanno avuto l’idea di fornire questo servizio gratuito mettendo a disposizione questo materiale utile per la propria preparazione e i propri studi.
Auguro di continuare per questa strada e spero di rendermi utile quanto prima.
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
NON CREDO CHE CI SIA ALTRO
CREDO CHE SIANO OTTIMI APPUNTI, SENZA DIFFICOLTà MI TROVO SA CONSIGLIARE A TUTTI DI SCARICARLI SENZA DUBBI, PERCHè IL MATERIALE è COMPLETO ED ESAURIENTE
GRAZIE MILLE!
buono
decisamente buono.. lo sto utiizzando per aiutare un’amica a preparasi al recupero del biennio alle superiori.. davvero fatto bene. nel mio caso ho dovuto aggiustarlo un poì in termini di semplificazione ma nemmeno tanto. un po’ approfondita la parte sui metodi:un po’ meno utile a me ma utilissima per chi prepara un’esame universitario tipo psico generale!
ottimi appunti…complimenti, credo proprio che siano necessari per ottenere un buon voto all’esame…ho una paura matta di affrontare l’esame…ma adesso mi sento un po’ più sicura, almeno ho gli strumenti adatti…adesso tocca solo a me impegnarmi per il meglio…crepi il lupo
Nel nostro Paese esiste un allarme generale dovuto alla mancanza di funzione paterna negli uomini, all’interno della quale la separazione assume un ruolo importante.
Vi è una enorme differenza tra il lasciare un bimbo molto piccolo urlante al buio e tenerselo nel letto per 5 – leggasi cinque! -anni.
Con l’educazione dei bambini in massima crisi, dare il via libera anche a questo (e i bambini nel lettone a 9-10 anni sono assai più di quanti non si pensi) significa abolire del tutto il significato di “spazi propri”, “intimità”, “separazione”.
Forse in Inghilterra esaminano lo strascico della vecchia (ma non abolita) usanza di far uscire di casa i giovani a 18 anni, volenti o nolenti. I conti da pagare sono alti, e forse si tentano studi i cui presupposti sono però contro qualsiasi buonsenso.
credo che per affrontare gli esami siano necessari appunti di questo genere.credo che anch’io comincerò ad aiutare la crescita di questa parte del sito. un grazie sincero a tutti e in bocca al lupo per gli esami
Ben fatto, completo e comprensibile. sarà un ottimo supporto per l’esame che dovrò affrontare a luglio. ringrazio tutte le persone che mi hanno aiuto da questo sito
Un lavoro lungo e com0leto che offre una visione di insieme della storia della psicologia a partire dalle origini. Utile per studiare ma anche come forma di ripasso per l’esame di stato.
Ottimi appunti….proprio quello ke cercavo grazie, mi serviranno molto x lo studio di questa materia….sono alle prime armi e cerco di leggere tutto ciò ke posso….questi appunti sono ottimi:-)))
Vi ringrazio davvero tanto per questi appunti
saranno un ottimo supporto per ripetizioni
in questo modo si riuscirà ad ottimizzare il tempo…………………………….
……..
I riassunti sono fatti bene, peccato abbiano poco a che fare con la storia (solo la prima parte) per poi dilungarsi sull’organizzazione anatomo-fisiologia del sistema nervoso, vertebrati ecc… Magari sono più utili per psicologia generale e non tanto per un esame di storia… 🙂