• 250673 iscritti di cui 15 online

    Simulazione esame (Chieffi, Caserta)

    Corso di laurea
    sviluppo/apprend.,uguale per tutti i 3 corsi
    Esame
    Biologia applicata
    Docente
    Chieffi
    Descrizione

    Simulazione esame Chieffi, Caserta.

    Punti richiesti
    Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui.
    Il download di questo file richiede 3 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
    Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Ci sono 17 commenti.

    1. Ho fatto l’esame e devo dire che alcune domande sono anche uscite, ma andrebbe aggiornato perchè mancano molte cose. Per quanto mi riguarda con un pò di fortuna, uno sguardo al compagno di banco e un ‘occhiatina alle domande un 18 può anche uscire…..in bocca al lupo!

    2. vi sono molto riconoscente per tutte le informazioni e gli appunti molto importanti per me………………………..ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

    3. vi sono molto riconoscente per tutte le informazioni e gli appunti molto importanti per me………………………..ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

    4. vi sono molto riconoscente per tutte le informazioni e gli appunti molto importanti per me………………………..ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

    5. che belle queste domande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie 10000000000000!!!! senza queste domade non potrei mai superare il test!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    6. grazie tanto per questa simulazione perchè almeno permette di capire come sono formulate le domande..e di che tipo di difficoltà sono..grazie tante.. ciao

    7. Ho fatto l’esame e devo dire che alcune domande sono anche uscite, ma andrebbe aggiornato perchè mancano molte cose. Per quanto mi riguarda con un pò di fortuna, uno sguardo al compagno di banco e un ‘occhiatina alle domande un 18 può anche uscire…..in bocca al lupo!

    8. pensavo meglio.sono poco di aiuto….ma meglio di niente.inoltre nn tengono conto del fatto che chieffi fa anche l’esame di genetica per il biennio della specialistica

    9. ciao sono tam,
      ho fatto l’esame il 7 di questo mese….
      le domande erano totalmente diverse,
      molto più difficili….non impossibili ma difficili, alcune erano sulla cellula in generale e moltissime sulle leggi di Mendel…(10/12), comunque l’esame non è impossibile ed il Professor Chieffi è molto disponibile…
      satuti a tutti tam

    10. mmm domande davvero vecchie!!!….e poi erano pocchissime e dire anke un po scontate!!!Che peccato!!!…..speriamo di trovare altro…..non so proprio più che scrivere ma mi dv assolutamente prendere questi cinque crediti e questo continua a rompere lui e sti centocinquanta caratteri….ma che devo raccontare la mia vita!?!bha

    11. a parte che pensavo che fossero le domande di genetica….(adesso mi sono iscritta e non sono pratica) Ho sprecato la bellezza di 3 punti….cmq sia non sono esaustive, pensavo molto di più! in ogni caso un in bocca a lupo a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    12. Uno scarica perchè ti prende sul serio, ma se poi le domande risultato quelle mi sembra una presa in giro. Se fossi in te lascerei perdere mi ritirerei e penserei che non è il caso con un compito trabocchetto come questo ingannare dei colleghi che cercano appunti perchè forse si trovano in difficoltà e hanno bisogno di una mano. Anche voi del sito non potete dare spazio a chi ha iniziative di questo tipo, qui c’è una mancanza di onestà di fondo.

    13. Anche se le domande sono poche,rende l’idea di come l’esame deve essere affrontato!L’importante é capire la chimica del DNA e RNA,gli ammino acidi e la duplicazione del dna e i cromosomi.

    14. Si può comunque integrare con i testi, ma sicuramente queste domande, anche se un po’ poche, riescono a dare un’idea ben delineata di quello che potrebbe essere un eventuale compito d’esame!!! In bocca al lupo!!

    15. è una buona indicazione per capire come studiare.un mio consiglio personale: evitare di imparare i concetti a memoria,perche soprattutto per questo esame potrebbe non bastare

    16. le domende rendono l’idea dell’esame ma sono un po troppo poche!!!Io ho fatto l’esame e il professore enra molto nei particolari…..in bocca al lupo a tutti!!!!!!!

    17. sicuramente ti da una mano a comprendere la tipologia dell’esame…è importante comunque integrare l’apprendimento con una attenta lettura dei testi.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente