Rielaborazione del libro “L’ammazzabambini” per l’esame di storia culturale e sociale della Prof. Guarnieri, Università di Firenze – corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Si tratta di una rielaborazione dei contenuti del libro con particolare attenzione agli argomenti interessanti ai fini del corso in questione. Il caso illustrato nell’opera è particolarmente interessante perché è uno dei primi processi in cui si fa esplicito riferimento alle teorie di C. Lombroso. Dopo una breve panoramica riguardo alla figura di Callisto Grandi e le vicende precedenti all’omicidio si passa ad analizzare il processo che lo ha visto protagonista e si conclude con una riflessione sui diversi fattori che hanno portato alla condanna. Il libro è obbligatorio per l’esame da frequentanti ma è comunque consigliato per tutti gli studenti che seguano il corso.
Il download di questo file richiede 3 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.