Corso di laurea
Psicologia Esame
Psicologia dello sport Descrizione
Le basi del mental trainning: Valutazione, tecniche di consapevolezza, goal setting.
Abilità di base:capacità di rilassarsi, tecniche di visualizzazione, self-talk.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 5 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 11 commenti.
chiaro e conciso
molto utile ai fini di gruppi
indicato per chi deve svolgere attività con gruppi sportivi
viene esplorata la materia in questione (psicologia dello sport) da un punto di vista pratico e da ottimi spunti per le attività da eseguire
Ringrazio per questo lavoro. Mi è stato davvero molto utile, grazie alla sua chiarezza e completezza.
il lavoro è svolto veramente molto bene, complimenti all’autore. mi servirà sicuramente per la preparazione dell’esame, dopo un lavoro di integrazione con il materiale che ho già. veramente grazie!
Avevo bisogno di uno spunto su quali tecniche andare ad approfondire per un lavoro che sto svolgendo con il mio gruppo sportivo. I tuoi schemi sono stati molto graditi ed utili come indirizzo nel mio percorso. Grazie infinite a tutti quelli che condividono il proprio materiale!
Direi assolutamente molto utile. Tocchi tutti gli argomenti utili per la materia in questione. Sicuramente sono solo degli appunti per farsi un idea ma sono molto utili sia per farsi una prima idea che per rinfrescarsi un pò la mente. Grazie
Il testo è una raccolta di schemi che danno un idea del mental training, ma per avere un’idea può essere utile.
Sicuramente invece per maggiori approfondimenti occorre andare su testi in cui si spega meglio l’argomento.
Comunque un grazie all’autore.
molto schematico. chi vuole conoscere queste tecniche sicuramente avrà bisogno di studiare da altri testi o altri appunti. Ma chi ha già conoscenze nel campo della psicologia dello sport potrà trovare questo materiale molto utile per avere un quadro generale delle tecniche di mental training
molto utile e ben fatto. interessante e facile da leggere…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Appunti un pò troppo schematici, adatti prevalentemente alla lettura esclusiva degli addetti ai lavori”. Altrimentri l’eccessivo schematiscmo lascia troppi “vuoti” da riempire e non se ne tra poi moltissimo… Sicuramente molti aspetti solo accennati andrebbero ulteriormente approfonditi. Rimane comunque una buona lettura da cui trarre notevoli e successivi spunti per approfondire l’argomento.
Interessante,ero proprio alla ricerca in questo periodo di appunti,libri e tutto quello che possa servire per capire meglio il mental training credo che questi argomenti mi saranno utili come base per capire e poi andare a sviluppare tema x tema tutti i punti descritti
Piú che come serie di appunti puó definirsi una serie di schemi, che non spiegano nel dettaglio ma danno un idea generale dell’argomento trattato,il che é piuttosto utile,ai fini di un esame ma anche dovendo fare un parte di tesi..cosa che faró io!