Corso di laurea
Scienze e tecniche psicologiche Esame
Storia della psicologia e psicologia cognitiva Docente
Prof. Fogliani Descrizione
Possiamo immaginare il comportamento motivato, come qualcosa che è stato messo in moto, spinto o come qualcosa che è stato attratto. Nel primo caso l’esecuzione dell’attività viene ridotta a pulsioni o istinti. Questo modello è particolarmente adatto per i bisogni corporali (omeostatici). L’intensità momentanea di questi bisogni è in ampia misura riconducibile ad eventi precedenti.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 3 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 3 commenti.
Complimenti per la scorrevolezza e la completezza dei riassunti.Tuttavia manca il nome del manuale da cui sono stati elaborati i riassunti> si potrebbe chiedere all’autrice di inviare i dati relativi al titolo del manuale, all’autore,ai capitoli e all’edizione!
i riassunti sulla tematica del cognitivismo sono ben riassunti e schematizzati. unico neo e non sapere da quale testo siano stati elaborati. comunque utili.
scusate ma come si fa a lasciare qui dei riassunti dei libri di testo senza scrivere di quale libro si tratti e l’autore. E’ tutto un lavoro sprecato.