Perché le strategie organizzative, anche quando siano progettate e attuate con razionalità, accuratezza e competenza, con le risorse necessarie e col consenso di tutti gli stakeholder-chiave, falliscono così spesso nei loro obiettivi o incontrano tante resistenze?
Perché, nonostante l’attenzione che da tempo è stata data alla psicologia del lavoro e al management delle risorse umane, esiste ancora una quantità così grande di stress, di malessere e di insoddisfazione nelle moderne organizzazioni?
Ciò che accade nella zona d’ombra della vita di un’impresa o di un’istituzione sociale, e che spesso è invisibile sia ai propri membri sia ai manager che la governano e anche a molti consulenti, rappresenta quella che è stata chiamata “l’organizzazione nascosta”: è la sua dimensione sommersa, dominata dalle emozioni umane, dalle paure e dai desideri delle persone, dai miti e dalle fantasie, dalle ansie individuali e collettive e dalle difese che tentano di annullarle.
Il libro intende offrire una puntuale ricognizione sulla natura del lavoro umano nelle organizzazioni, che, ampiamente studiato sotto il profilo socio-economico, normativo, ergonomico e della produttività, resta tuttora abbastanza misterioso sul piano della soggettività.
Il download di questo file richiede 2 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.