• 250527 iscritti di cui 9 online

    Melanie Klain e Anna Freud

    Corso di laurea
    Scienze e tecniche psicologiche
    Esame
    Psicologia dinamica 1
    Docente
    Polieri
    Descrizione

    Per Anna Freud l’ Io è quella parte dell’Es che è stata modificata dalla vicinanza e dall’influenza del mondo esterno(…). Il rapporto con il mondo esterno è divenuto decisivo per l’Io il quale si è assunto il compito di rappresentarlo presso l’Es, fortunatamente per l’Es, il quale, incurante di questa preponderante forza esterna , nel suo cieco tendere al soddisfacimento pulsionale non sfuggirebbe all’annientamento.

    Punti richiesti
    Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui.
    Il download di questo file richiede 7 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
    Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Ci sono 15 commenti.

    1. molto utile anche perche’ il confronto tra a freud e la klain e’ uno dei temi piu’ importanti di psicologia dinamica ed e’ domanda frequente d’esame…..
      grazie mille per aver condiviso la tua tesina

    2. grazie mille!mi serviva proprio un documento simile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    3. utilissimo visto che sul tema della differenza tre klein e a. freud si incentra tutto lo studio dell’ esame che devo dare su metodi e tecniche del coloqui col bambino e l adolescente

    4. Molto utile e chiaro. Una delle domande più frequenti in psicologia dinamica è la differenza tre le due autrici in questione… Grazie mille!!! Mi servirà sicuramente.

    5. utilissimo visto che sul tema della differenza tre klein e a. freud si incentra tutto lo studio dell’ esame che devo dare su metodi e tecniche del coloqui col bambino e l adolescente , utilissimooooooooooooooooooooooooooooooooooo
      grazie!!!!!

    6. Sinceramente pensavo fossero schematizzate le differenze tra Klein e A. Freud, invece è una sintesi delle loro teorie…comunque per un ripasso veloce dei punti più importanti è utile, ma ovviamente bisogna avere già ben chiare le loro teorie, per cui questi appunti a mio parere non servono come sostituto del libro…ma a facilitare la ripetizione e un eventuale lavoro di sintesi del testo…
      comunque come sempre ringrazio per aver messo a disposizione questo materiale.
      Buono studio a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

    7. per fortuna ho trovato questi tuoi appunti, mi sono stati veramente d’aiuto visto che fra non molto ho un’esame che tratta proprio questi argomenti… adesso ne potrò far buon uso per ripassare quello che finora ho studiato.. Grazie mille di nuovo!!!

    8. grazie mille mi sei stata molto d’aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    9. utilissimo visto che sul tema della differenza tre klain e a. freud si incentra tutto lo tudio dell’ esame che deco dare su metodi e tecniche del coloqui col bambino e l adolescente , utilissimo questo contributo……………………………………………..

    10. bello veramente sono notizie utili al dfine di un esame …….leggetelo che verament epuo esservi di aiuto baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    11. Grazie! Ottimo lavoro . . . complimenti davvero! Mi aiuterà a ripassare e focalizzare i concetti che ho già imparato a proposito di queste due “grandi” donne della psicoanalisi! Grazie ancora. Ciao ciao.

    12. bella tesina, ricordo che il confronto tra la Klein (si scrive così 🙂 ) e Anna Freud è una delle domande più frequentemente poste agli esami universitari perciò trovo che sarà molto utile per tutti. E anche per me per rinfrescarmi la memoria

    13. Sto preparando l’esame di psicologia dinamica ed il mio prof. insiste molto sulle differenze tra le due autrici: questo articolo mi sarà certamente molto utile! Grazie per i tanti contributi! Vinni

    14. Complimentissimi!!! Un lavoro ben fatto!! Un riassunto molto ben curato.Credo che sia uno dei contributi più utili e professionali presenti in questo sito. Utile per chi ha fretta di studiare senza perdere tempo a riassumere.

    Aree riservate agli abbonati di liberamente