Corso di laurea
indirizzo Clinico Esame
Psicologia dello Sviluppo Docente
Chiara Levorato Descrizione
L’approccio cognitivista si riferisce alla teoria dell’HIP (Human Information Processing), nata in America negli anni ’50, e propone la metafora uomo-computer. Si occupa dei processi mentali che trasformano l’input (stimolo) in output (risposta). L’infante, supportato da fattori biologici, entra in relazione con l’ambiente e seleziona, elabora e memorizza le informazioni.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 1 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 7 commenti.
Finalmente un buon riassunto dell’ approccio cognitivista! Mi è stato utilissimo, visto che sul mio libro le cose non erano spiegate per nulla bene, grazie mille.
Finalmente un buon riassunto dell’ approccio cognitivista! Mi è stato utilissimo, visto che sul mio libro le cose non erano spiegate per nulla bene, grazie mille.
ho appena letto i tuoi appunti e volevo ringraziarti per averli messi a disposizione perchè stavo uscendo pazza visto che nel mio libro non lo spiega molto bene …grazie ancora per la tua gentilezza
ho appena letto i tuoi appunti e volevo ringraziarti perchè stavo uscendo pazza a cercare di sintetizzare questo benedetto approccio cognitivista che nel mio libro lascia a desiderare.grazie ancora per aver messo a nostra dispozione il tuo lavoro… ciao
Molto sintetico, coinciso e molto chiaro. grazie mille del tuo contributo, non è facile riassumere l’approccio cognitivista, per la sua complessità e per i tanti autori che ne fanno parte di questa corrente. Grazie mille…
credo che questi appunti siano molto schematici, il che è indubbiamente positivo al fine di memorizzare meglio le informazioni…certo è che l’approccio cognitivista è piuttosto complesso e ridurre tutto a due pagine è difficile…però mi ritengo sostanzialmente soddisfatta di quanto ho letto….
Sicuramente interessante, ben fatto, schematico,
completo e chiaro.
Utile per avere una panoramica chiara dell’approccio cognitivista.
Grazie per il fondamentale contributo.
In bocca al lupo a tutti!!!!!