Corso di laurea
PPU Esame
Psicoterapia con elementi di teoria dell'interpretazione e del cambiamento Docente
Grasso Descrizione
Sembra che parlare del setting in funzione della psicologia-clinica porti a trattare della dimensione operativa della psicologia clinica stessa, parlare del rapporto tra organizzazione e tecnica.
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 2 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 8 commenti.
Questi appunti sono redatti molto accuratamente ed esemplificano il concetto di setting che nel testo originale a mio avviso è descritto in modo ingarbugliato e di difficile comprensione.
appunti ben fatti. spiega l’importanza del setting sia in psicologia clinica che in psicoterapia. speravo di trovare dei riferimenti teorici più forti. in ogni caso un riassunto utile per un’infarinatura generale. direi un buon lavoro
Ottimo riassuntosul setting, utile sia per l’esame che per preparare la prima prova dell’esame di stato di psicologo, cosa altro dire grazie per aver caricato il tuo lavoro su questo fantastico portale.
Grazie
grazie per aver condiviso i tuoi appunti con noi. mi servirà per iniziare a studiare l’argomento a cui sono molto interessata……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
grandioso, avevo bisogno di un riassunto del libro per non affrontare direttamente il malloppone… lavoro fatto bene e schematico che mi serve per avere una visione completa e globale delle…
questi riassunti offrono una risorsa utile poiché offre spunti di riflessioni e servono ad aprofondire il tema. Sono comprensibile e scritti bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La sintesi rappresenta un eccellente supporto per lo studio dell’esame.
E’ chiara, semplice, esauriente e completa.
Rispetta perfettamente tutti gli elementi presenti nel testo e da un quadro chiaro ed esuastivo di quanto è necessario per lo studio.
E’ un modello da continuare e da seguire per diffondere di più la cultura psicologica a tutti gli interessati.
Ha richiesto lavoro e impegno, precisione e meticolosità certosina per da tutti gli elementi necessari per un corretta comprensione dei dati da studiare.
Questi appunti rappresentano per me un tesoro, perché non solo m fanno risparmiare tempo, ma mi consentono anche di comprendere alcuni aspetti, che a volte quando si studia in fretta sfuggono.
Vorrei ora non solo ringraziare, ma anche mettere a disposizione in un futuro non lontano le mie sintesi per consentire anche agli altri l’opportunità di uno studio approfondito, chiaro, veloce, efficace ed efficiente.
Sono semplici, lineari, lo stile è discorsivo e consente un approccio immediato ed appropriato all’argomento di studio.
Vorrei anche ringraziare coloro che hanno avuto l’idea di fornire questo servizio gratuito mettendo a disposizione questo materiale utile per la propria preparazione e i propri studi.
Auguro di continuare per questa strada e spero di rendermi utile quanto prima.
Risorsa utile perchè offre spunti di riflessione per approfondire il tema trattato.Comprensibile ,scritto in maniera semplice,chiara e scorrevole spiega bene il concetto