Corso di laurea
clinica e di comunità Esame
psicopatologia dello sviluppo Docente
Benvenuti Descrizione
Riassunto del libro “Introduzione alla psicopatologia descrittiva” di Andrew Sims
Punti richiesti
Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui. Il download di questo file richiede 9 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.
Ci sono 17 commenti.
riassunto utile e ben fatto e suddiviso nei capitoli del libro.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie spero che questi appunti mi siano utili..soprattutto perchè visto che ci sono due libri entrambi molto grossi i riassunti sono indispensabili al fine della preparazione..beh speriamo bene
io odio questo esame!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ci sono troppe cose da studiare!e tutti quei maledetti sintomi da ricordare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!spero che qsto materiale mi sia utileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero che tutto questo materiale che sto scaricando per l’esame di psicopatologia dello sviluppo mi sia veramente utile a prepararlo. Ci tengo molto a fare una bella figura visto che si tratta di un argomento molto molto interessante e alla base di qualsiasi ulteriore approfondimento inerente lo sviluppo psicologico dell’uomo
Trovo il lavoro fatto beme, chiaro e accessibile, visto che non ho molto tempo per prepararlo mi sarà di certo utilie. Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
direi che è un ottimo riassunto, cinciso ma coerente, che affronta in modo puntuale gli argomenti fondamentali di tutto il programma dell’esame!!!!utilissimo questo !!!ringraziamo l’autore !speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!comprensibilissimo!!!!!!!!!
utilissimo questo riassunto. ringraziamo l’autore che c’ha fornito gli appunti di questo esame un pò pesante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1111111111
speriamo bene…non ho tempo per studiare questa roba ma spero mi possa in ogni modo preparare bene per l orale…grande questo sito:D e’ la mia salvezza…
grazie
comprensibilissimo………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
è un ottimo riassunto, cinciso ma coerente, che affronta in modo puntuale gli argomenti fondamentali di tutto il programma dell’esame. i riassunti inoltre sono sempre utili per un ripasso prima dell’esame, soprattutto per avere un quadro generale e per un rapido ripasso prima dell’esame, anche se comunque non sostituiscono i libri di testo, che rimangono comunque importanti.
ottimo riassunto, conciso ma esauriente, affronta in modo puntuale gli argomenti fondamentali di ciascun capitolo. utilissimo per integrare la lettura del libro e focalizzarsi sui punti chiave dell’oceano “psicopatologia”
i riassunti sono sempre utili per l’ultimo ripasso prima dell’esame… questi in particolare sono utili perchè non si tratta del solito schemino con freccie e frecciette che a volte è più difficile da interpretare e a quel punto è meglio ripassare direttamente dal libro
effettivamente i riassunti sono molto utili per avere un quadro generale e per una rapida ripassata all’ultimo minuto quindi mille grazie ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I riassunti dei libri sono sempre utili…. non li sostituiscono, ma sono ottimi spunti per i ripassi!!!!!! Soprattutto per una materia come questa, dove si rischia di diventara “psicopatologici” anche noi che siamo costretti a studiarla!!!!!!!!!
Avere il libro è sicuramente più esaustivo, ma i riassunti servono per il ripasso, dato che il volume è piuttosto “pesante”. Ringrazio ops di queste opportunità che, in particolar modo per i non frequentanti, sono veramente OTTIME!Grazie 1000!
utilissima sintesi per districarsi all’interno del libro che talvolta diventa ripetitivo e vieta di acchiappare i concetti principali. Buona sintesi se si possiede il testo originale per poter approfondire alcuni concetti