• 250673 iscritti di cui 32 online

    Il modello fenomenologico: la psicologia della forma (Gestalt)

    Descrizione

    Due pagine di tema per la prima priva di Psicologia Generale dell’Esame di Stato

    Punti richiesti
    Non hai un abbonamento attivo a Liberamente, ma puoi abbonarti cliccando qui.
    Il download di questo file richiede 2 punti, che verranno scalati automaticamente dal tuo account al click sul tasto sottostante.
    Devi effettuare il login per scaricare questi appunti!
    Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login.

    Ci sono 6 commenti.

    1. Il riassunto è sintetico preciso e veramente utile per avere subito una panoramica sull’argomento. Credo che l’argomento perceziopne sia un pò ostico per molti per questo ringrazio infinitamente l’autore del testo

    2. Riassunto schematico, nonostante questo risulta essere buon appunto per avere una panoramica generale su questa corrente psicologia e i suoi principi.

    3. Ottimo appunto direi è sintetico ma contiene tutte le principali teoria e tutti i fondamenti caratterizzanti della corrente psicologica della gestalt!!grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    4. come sappiamo la teoria della gestalt non è affatto semplice però credo che questi appunti siano completi nonostante la sinteticità. sicuramente non esaustivi ma possono essere u8n’ottima introduzione allo studio dei modelli psicologici

    5. buono………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

    6. Ottimo appunto direi è sintetico ma contiene tutte le principali teoria e tutti i fondamenti caratterizzanti della corrente psicologica della gestalt!!

    Aree riservate agli abbonati di liberamente